Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...]
F. Bart, Montagnes africaines, terres paysannes. Le cas du Rwanda, in Espaces tropicaux, 1993, nr. monografico.
R. Fegley, Rwanda, Oxford 1993.
F. Imbs, F. Bart, A. Bart, Le Rwanda: les données socio-géographiques, in Hérodote, 1994, pp. 72-73 ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] ristrutturazione. Elevatissimo, date le condizioni in cui versa il paese, il debito estero.
bibliografia
S. Decalo, Burkina Faso, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1994; Africa South of the Sahara 1999, London 1998.
Storia
di Luisa Azzolini
B. Compaoré ...
Leggi Tutto
Guinea
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
(App. III, i, p. 801; IV, ii, p. 124; V, ii, p. 543)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
L'accrescimento demografico del paese prosegue intenso, [...] .
bibliografia
M. Gaud, Guinée 1994: au-delà de Conakry, in Afrique contemporaine, 1995, 73; M. Binns, Guinea, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1996; E. Gerardeux, M. Kourouma, La culture cotonnière en Haute-Guinée, in Agriculture et développement ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] .
bibliografia
J. Crystal, Kuwait. The transformation of an oil state, Boulder (Colo.) 1992; F.A. Clements, Kuwait, Oxford-Santa Barbara (Calif.) 1996.
Storia
di Martina Teodoli
Negli anni immediatamente successivi alla guerra del Golfo (v. App. V ...
Leggi Tutto
SICUREZZA EUROPEA
Martina Teodoli
(App. IV, III, p. 324)
Nel corso degli anni Settanta il tema della s.e. divenne oggetto di un processo negoziale: l'atto finale della Conferenza per la Sicurezza e [...] process and the reintegration of Europe 1986-1991. Analysis and documentation, New York 1992; A.D. Rotfeld, The CSCE: towards a security organization, in SIPRI Yearbook, Oxford 1993; J.M.O. Scharp, Conventional arms control in Europe, ibidem. ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE
Marco Costa
Salvatore Bono
. È una repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth dal 1961, costituita dall'unione dei territori sottoposti al regime di colonia (Freetown e dintorni) [...] petrolio e aiuti; ha intensificato la cooperazione economica con la Liberia.
Bibl.: C.H. Fyfe, A history of Sierra Leone, Oxford 1962; M. L. Kilson, Political change in a West African State. A study of the modernization process in Sierra Leone ...
Leggi Tutto
VALENTINIANO III imperatore
Alberto GITTI
Imperatore romano d'Occidente dal 424 al 455. Nacque nel 419 da Costanzo III (v.) e da Galla Placidia, sorella di Onorio; fu designato alla successione sin [...] des oströmischen Reiches unter den Kaisern Arcadius und Theodosius, II, Halle 1885; Th. Hodgkin, Italy and her invaders, Oxford 1892; F. Gabotto, Storia dell'Italia occidentale nel Medioevo, Pinerolo 1911; C. Bugiani, Storia di Ezio generale dell ...
Leggi Tutto
SWAZILAND
*
Giampaolo Calchi Novati
(XXXIII, p. 118; App. III, II, p. 887; IV, III, p. 570)
Al censimento del 1986 la popolazione era di 681.059 ab., saliti a circa 823.000 a una stima del 1992; il [...] , anche se il sistema politico, giudicato poco democratico, è ormai oggetto di un'aperta opposizione.
Bibl.: B. Nyeko, Swaziland, Oxford 1982; A.R. Booth, Swaziland. Tradition and change in a Southern African kingdom, Hampshire 1983; R. Davies, D. O ...
Leggi Tutto
WELLINGTON, Arthur Wellesley, duca di
Alberto Baldini
*
Generale e uomo di stato inglese, nato a Dublino il 29 aprile 1769 (non, come credeva egli stesso, il 10 maggio), morto a Walmer Castle (Kent) [...] ; J. W. Fortescue, W., ivi 1925; S. B. Cuchan, The sword of State, Londra 1928; Ph. Guedalla, The Duke, ivi 1931. Per le campagne: C. W. Robinson, Wellingtons campaigns, ivi 1907; C. W. C. Oman, History of the Peninsular War, voll. 2, Oxford 1902-04. ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] efficacia: cfr. R. Lizzi Testa, The Late Antique Bishop: Image and Reality, in A Companion to Late Antiquity, ed. by Ph. Rousseau, Oxford 2009, pp. 525-538, in partic. 525.
171 Cfr. Ambr., obit. Theod. 50,1-4.
172 Aug., civ. V 25: «[Constantinus] diu ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...