LANFRANCO da Milano
**
Nacque presumibilmente a Milano intorno al 1245; secondo la maggioranza della letteratura, fu di famiglia pisana.
Le poche notizie certe sulla sua vita si ricavano dalle sue opere: [...] di L. sono inoltre presenti nel testamento del medico di Oxford Simon Bredon, morto nel 1372 (Bullough).
La molteplicità , pp. 613, 648 s.; V.L. Bullough, Medical studies at Mediaeval Oxford, in Speculum, XXXVI (1961), pp. 607 s.; L. Thorndike - P ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] 1996.
g.j. hevans, f.t. williams, Oxford textbook of geriatric medicine, Oxford-New York, Oxford Medical Publications, 1992.
o.g.p. isaksson et Press, 1929.
j.m. tanner, Growth at adolescence, Oxford, Blackwell, 1962.
j.m. tanner, r.h. whitehouse ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] ) L'homme, la nature et le droit. Paris, C. Bourgois.
ENGELHARDT, H.T. (1996) The foundations of bioethics. Oxford-New York, Oxford University Press.
FAGOT, A. (1995) Does non-commercialisation of the human body increase graft security? In Organ and ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] London-Berkeley, Cal., 1996.
Kirkwood, T.B.L., Repair and its evolution in physiological ecology: an evolutionary approach to resource use, Oxford 1981.
Kirkwood, T.B.L., Franceschi, C., Is aging as complex as it appears?, in "Annals of the New York ...
Leggi Tutto
Masochismo
Vittorio Volterra
Il termine masochismo fu coniato dallo psichiatra R. von Krafft-Ebing per contrassegnare una perversione psicosessuale, documentata dalla vita e dalle opere dello scrittore [...] textbook of psychosexual disorders, London-New York, Oxford University Press, 19692.
american psychiatric association, Diagnostic Techniques, 1985.
Sexual deviation, ed. I. Rosen, Oxford-New York, Oxford University Press, 1979.
c. w. socarides, A ...
Leggi Tutto
Rigenerazione
Riccardo Pierantoni
Viene definita rigenerazione la capacità di molti organismi di ricostruire o riparare parti perdute o danneggiate. Alcune specie sono in grado di ricostruire l'intero [...] Sunderland (MA), Sinauer, 1994 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1996).
j.o'd. mcgee, p. isaacson, n.a. wright, Oxford textbook of pathology, Oxford-New York, Oxford University Press, 1992 (trad. it. Patologia 1: i principi, Bologna, Zanichelli, 1994). ...
Leggi Tutto
GUILLEMIN, Roger
Claudio Massenti
Endocrinologo, nato a Digione l'11 gennaio 1924. Conseguito il dottorato in medicina a Lione e il Ph. D. in medicina e chirurgia sperimentale presso l'università di [...] (FRF), che raggiungono la ghiandola tramite i vasi portali ipofisari (G. W. Harris, Neural control of the pituitary gland, Oxford 1955). G. ha usato come materiale da esperimento l'ipotalamo ovino, e le sue ricerche che, come verrà detto altrove ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] sul principio del laser e del maser.
Nobel per la chimica
Dorothy Crowfoot Hodgkin, Gran Bretagna, University of Oxford, per aver determinato, mediante tecniche con raggi X, la struttura di importanti sostanze biochimiche.
Nobel per la medicina ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] M.J., New York, McGraw-Hill, pp. 699-717.
SHALLICE, T. (1988) From neuropsychology to mental structure. Oxford, Oxford University Press. Trad. italiana Neuropsicologia e struttura della mente, Bologna, Il Mulino, 1990.
TULVING, E. (1972) Episodic ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] and Medicine", 1962, CXI, pp. 568-573.
Houck, J. C., Forscher, B. K. (a cura di), Chemical biology of inflammation, Oxford 1968.
Howie, J. W., O'Hea, A. J. (a cura di), Mechanisms of microbial pathogenicity, Cambridge 1955.
Humphrey, J. H., White ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...