ADELMARE (A Dalmariis, Dalmare, Adelmari, A De Mariis, De Mariis, Athelmar in fonti inglesi), Cesare
Delio Cantimori
Medico, nativo di Trevigno, da famiglia di Cividale quivi emigrata. Addottoratosi [...] sua generosità e carità, oltre che per la dottrina (nel 1584ricevuto come doctor of laws,ma non "incorporato" alla università di Oxford), e per l'amicizia con F. Bacone, del quale fu esecutore testamentario. Morì il 18 apr. 1636; monumento sepolcrale ...
Leggi Tutto
In rapporto all'origine si distinguono le seguenti forme: 1. endocardite reumatica; 2. endocardite batterica: a) acuta, b) subacuta; 3. endocardite sifilitica; 4. endocardite da causa indeterminata: a) [...] causale sia sensibile alla penicillina e che il medicamento somministrato in dosi elevatissime; dose media: un milione di unità Oxford al giorno, continuativamente per un periodo di tempo di almeno quattro-sei settimane. Utile è anche l'associazione ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] (Pa.), American Philosophical Society, 1995, pp. 43-60.
Sigerist 1951-61: Sigerist, Henry E., A History of medicine, New York, Oxford University Press, 1951-1961, 2 v.; v. I: Primitive and archaic medicine, cap. IV: "Mesopotamia", pp. 375-497.
von ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] Book of Medicines', edited from a rare manuscript, with an Engl. transl. by Ernest Alfred Wallis Budge, London, Humphrey Milford; Oxford, Oxford University Press, 1913, 2 v.
‒ 1928: Budge, Ernest Alfred Wallis, The divine origin of the craft of the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] fisiologia
Gerald Maurice Edelman, USA, Rockefeller University, New York, e Rodney Robert Porter, Gran Bretagna, University of Oxford, per le scoperte sulla struttura chimica degli anticorpi.
1973
Nobel per la fisica
Leo Esaki, Giappone, IBM Thomas ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] : Hoernle, Rudolph A.F., Studies in the medicine of ancient India. Osteology or the bones of the human body, Oxford, Clarendon Press, 1907 (rist.: New Delhi, Concept, 1984).
Jolly 1901: Jolly, Julius, Medicin, Strassburg, Trübner, 1901 (trad. ingl ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] , D.C. Quining Qualia. In Consciousness in contemporary science, a c. di Marcel A.J., Bisiach E., Oxford, Clarendon Press and Oxford-New York, Oxford University Press, 1988.
JELSMA, T.N., AGUAYO, A.J. (1994) Trophic factors. Curr. Opin. Neurobiol., 4 ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] . Appetite and arousal, desire and drive, in Appetite. Neural and behavioural bases, ed. C. Legg, D. Booth, Oxford-New York, Oxford University Press, 1994, pp. 127-64.
p. marandola et al., Andrologia e sessuologia clinica, Pavia, La Goliardica, 1995 ...
Leggi Tutto
Midollo osseo
Patrizia Vernole
Si chiama midollo osseo il tessuto molle emopoietico che è contenuto fra le trabecole nelle cavità delle ossa dei Vertebrati. Nell’uomo esso è pari a circa l’1,5% della [...] Ancona, Trattato di zoologia, Torino, UTET, 19733.
Haemopoiesis. A practical approach, ed. N.G. Testa, G. Molineux, Oxford-New York, Oxford University Press, 1993.
F. Martini, Fondamenti di anatomia e fisiologia, Napoli, EdiSES, 1994.
A.S. Romer, T.S ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] Bodleian ms. (Auct. F. 3. 10) an anonymus coll. dealing with science and medicine, edited by Brian Lawn, London, Oxford University Press, 1979.
‒ 1993: Lawn, Brian, The rise and decline of the scholastic 'Quaestio Disputata' with special emphasis on ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...