CONTARINI, Francesco
Gino Benzoni
Nacque a Venezia il 7 ott. 1554, primogenito di Bertucci (1573-1576) di Francesco e di Lucia di Marco Dolfin in una famiglia, appartenente al ramo della cosiddetta [...] n. s., X (1905), p. 123; ... Portrair Index, a cura di W. C. Lane - N. B. Browne, Washington 1906, p. 338; L. P. Smith, ... Wotton, Oxford 1907, I, pp. 95, 106 s., 192, 399, 405. 407, 449, 451, 474, 489, II, pp. 277-290, 463, 492 s., 496; C. Frati-A ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il nuovo ordinamento della Chiesa: decretisti e decretalisti
Diego Quaglioni
La Concordia discordantium canonum di Graziano, compilazione normativo-dottrinale cui fu dato il nome solenne di Decretum, [...] , Città del Vaticano 1985, pp. 241-56.
C. Morris, The papal monarchy. The western church from 1050 to 1250, Oxford 1989.
E. Cortese, Il rinascimento giuridico medievale, Roma 1992.
J. Gaudemet, Église et Cité. Histoire du droit canonique, Paris ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] (Introduzione alla giurisprudenza olandese), Graven-Hage 1631 (trad. ingl. The jurisprudence of Holland, ed. R.W. Lee, 2 voll., Oxford 1926-1936, 19532 [rist. anast. dell'ed. 1953, Aalen 1977]; trad. lat. Institutiones juris hollandici, ed. H.F.W ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] in History and Art, I, Roma 1983, pp. 209-237); O. Pächt, The Rise of Pictorial Narrative in Twelfth-Century England, Oxford 1962; R. Brillant, Gesture and Rank in Roman Art. The Uses of Gestures to Denote Status in Roman Sculpture and Coinage, New ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] London, 1959; Marshall, G.-Moodie, G.C., Some Problems of the Constitution, 5 ed., London 1971; Marshall, G., Constitutional Conventions, Oxford, 1984; Paladin, L., Le fonti del diritto italiano, Bologna, 1996, in particolare 381 ss. e il par. 6, 399 ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] trim. dir. pubbl., 2013, 629; della Cananea, G., Due Process of Law beyond the State. Requirements of Administrative Procedure, Oxford, 2016; Giannini, M.S., Motivazione dell’atto amministrativo, in Enc. dir., XVII, Milano, 1977, 257; Iaccarino, C.M ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] G. Ricuperati, P. G.: an itinerary in European free-thinking, in Transactions of the Ninth International Congress on the Enlightenment, Oxford 1996, pp. 242-245; H. Trevor-Roper, P. G. and Great Britain, in The Historical Journal, XXXIX (1996), 3, pp ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] dir., XXXVI, Milano, 1987; Power, M., La società dei controlli, Torino, 2002 (The Audit Society. Rituals of Verification, Oxford, 1997); Pugliatti, S., Conoscenza e diritto, Milano, 1961; Pugliatti, S., La trascrizione, La pubblicità in generale, in ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] Cfr., per tutte, la recente sintesi di Casale,G.-Perulli, A., Towards the Single Employment Contract. Comparative Reflections, Oxford - Portland (Oregon), 2014.
33 Sulle cui ulteriori ipotesi di revisione (o addirittura di superamento) si è, infatti ...
Leggi Tutto
POGGETTO, Bertrando del
Pierre Jugie
Armand Jamme
POGGETTO, Bertrando del (Bertrand du Pouget). – Nato verso il 1280 in una località chiamata Le Pouget (Il Poggetto), borgo del basso Quercy nella diocesi [...] -186; N. Housley, The Italian Crusades. The papal-angevin aliance and the crusades against christian lay powers (1254-1343), Oxford 1982, ad ind.; M. du Pouget, Un cardinal quercynois à la cour pontificale d’Avignon: Bertrand du Pouget, in Bulletin ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...