Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] and Delay. The French Perspectives, in Civil Justice in Crisis. Comparative Perspectives of Civil Procedure, a cura di Zuckerman, Oxford, 1999, 317.
19 Finzi, Questioni controverse in tema di esecuzione provvisoria, in Riv. dir. proc. civ., 1926, II ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] . lav.], in Diritto on line, Treccani, 2014; Spaventa, E., The Free Movement of Workers in the Twenty First Century, in The Oxford Handbook of European Union Law, 2015, spec. 457 ss.; Adam, R.Tizzano, A., Manuale di diritto dell’Unione europea, II ed ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] economic and monetary union in the European Community, Luxembourg 1989.
De Grauwe, P., The economics of monetary integration, Oxford 1992 (tr. it.: Economia dell'integrazione monetaria, Bologna 1999).
Emerson, M., Redrawing the map of Europe, London ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] e Carta europea dei diritti umani:
H. Fenwick, G. Phillipson, Media freedom under the Human rights act, Oxford 2006.
Sulla trasformazione dell’informazione in bene oggetto di sfruttamento economico si rinvia ai numerosi saggi contenuti nel volume ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] anthropology", 1990, XCII, pp. 994-1005.
Gillis, J.R., For better, for worse. British marriages 1600 to the present, Oxford 1985.
Goode, W.J., World revolution and family patterns, New York 1963 (tr. it.: Famiglia e trasformazioni sociali, Bologna ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] (1424-1434), in Arch. stor. per la Calabria e la Lucania, LXIV(1977-78), pp. 245-276; A. Ryder, Alfonso the Magnanimous, Oxford 1990, ad indicem; Diz. biografico degli Italiani, II, p. 524; ibid., XII, pp. 491-494; ibid., XVI, pp. 637-641; ibid., XIX ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] – 2011, in Ruys, T.-Corten, O., a cura di, The Use of Force in International Law: A Case-Based Approach, Oxford, 2018, 749 ss.; Johnston, E., How NATO Adapts. Strategy and Organization in the Atlantic Alliance since 1950, Baltimora, 2017; Kaplan ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] Angeles, 2015; Boyle, A.-Freestone, D., International Law and Sustainable Development: Past Achievements and Future Challenges, Oxford, 1999; Del Vecchio, A., Diritto internazionale dell’ambiente: riflessioni dopo il Vertice di Johannesburg, in Del ...
Leggi Tutto
CORSINI, Filippo
Anna Benvenuti Papi
Nato a Firenze nel 1334 da Tommaso di Duccio e da Ghita di Filippo di Lando degli Albizzi, fu avviato, nell'ambito della lungimirante politica familiare del padre [...] The Florentine Galleys in the Fiftheenth Century. With the Diary of Luca di Maso degli Albizzi, Captain of the Galleys, 1429-1430, Oxford 1967, p. 196; A. Molho, A Note on the Albizi and the Fiorentine Conquest of Pisa, in Renaiss. Quarterly XX (1967 ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Con la presente voce viene esaminato, con riferimento ai profili e alle problematiche principali, l’istituto dell’arbitrato internazionale, che può essere considerato a tutti [...] Commercial Arbitration, The Hague, 2003; Mistelis, L. Concise International Arbitration, AH Alphen aan den Rijn, 2010; Redfern, A.- Hunter, M., On International Arbitration, Oxford, 2009; Rubino Sammartano M., Il diritto dell’arbitrato, Padova, 2010. ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...