Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] Companion to International Criminal Law, Cambridge, 2016; Werle, G.-Jessberger, F., Principles of International Criminal Law, Oxford, 2014; Tochilovsky, V., The Law and Jurisprudence of the International Criminal Tribunals and Courts, II ed ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] cura di, Regole e Mercato, I, Torino, 2017; Moloney, N.-Ferran, E.-Payne, J., edited by, The Oxford Handbook of Financial Regulation, Oxford, 2015.
*Il testo riporta opinioni personali dell’autore che non sono in alcun modo riferibili all’Istituto di ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] , The holocaust in historical context, 1° vol.: The holocaust and mass death before the modern age, New York-Oxford 1994; Genocidio/Genocidi. Il concetto di genocidio oggi e nella Convenzione del 1948, Seminario promosso dalla Fondazione Lelio-Lisli ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] di N. Bobbio, N. Matteucci, G. Pasquino, Torino 1983, ad vocem.
A. Cassese, The international law in a divided world, Oxford 1986.
E. Cortese, Sovranità, in Enciclopedia del diritto, 43° vol., Milano 1990, ad vocem.
P. Costa, Il modello giuridico ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] 1863-1867; E. Röhricht, Der Kreuzzug des Königs Jakob I., Vienna 1890; F. Darwin Swift, The Life and Times of Jacob I, Oxford 1894; Boletín de la Academia de Buenas Letras de B., 1908; Anuari de l'Institut d'Estudis catalans, 1908; Congrés d'historia ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] la crisi non raggiunse soltanto le corti di Monaco, Napoli o Parigi, le Università di questa città e di Oxford, bensì si propagò in tutti gli ambienti, suscitando violente reazioni da parte dei sostenitori degli spirituali nel Sudovest della Francia ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] Human Rights, in Fastenrath, U. et al. (eds.), From Bilateralism to Community Interest. Essays in Honour of Bruno Simma, Oxford, 2011, 825 ss.; Cassese, A., Diritto internazionale, II, a cura di P. Gaeta, Bologna, 2004, cap. III; Cassese, A ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La conoscenza normativa
Joachim Friedrich Quack
Michel Chauveau
La conoscenza normativa
Codificazione e trasmissione
di Joachim Friedrich Quack
Gli Insegnamenti sono uno dei generi [...] Museum; including an account of a trial before the Laocritae in the year B.C. 170, edited by Herbert Thompson, Oxford, Oxford University Press, 1934.
Yoyotte 1961: Yoyotte, Jean, Le jugement des morts dans l'Égypte ancienne, in: Yoyotte, Jean, Le ...
Leggi Tutto
Alessandro III
Paolo Brezzi; Andrea Piazza
Il nome proprio di questo futuro pontefice era Rolando, figlio di un Ranuccio, senese. Il suo primo biografo, il cardinale Bosone, non dice nulla sulla famiglia; [...] J.C. Robertson, Materials for the History of Thomas Becket, I-VII, London 1875-85; Opera S. Thomae Cantuariensis, I-VIII, Oxford 1845-46, passim.
Materiale per la biografia di A. è fornito dalle sue lettere, in P.L., CC; v. anche: Regesta Pontificum ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] Cassese, A.-Gaeta, P.-Jones, J.R.W.D. (eds.), The Rome Statute of the International Criminal Court. A Commentary, Oxford, 2002; Lee, R.S. (ed.), The International Criminal Court: The Making of the Rome Statute Issues, Negotiations, Results, The Hague ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...