Il 5 novembre si sono tenute le elezioni presidenziali americane, momento per eccellenza di partecipazione del cittadino nella vita democratica di uno stato costituzionale. Ma questa procedura ha un valore [...] , Unregulated money continues to corrode US politics. Reforms are needed, The Guardian, 9 agosto 2024; Mark Sedgwick, Key Thinkers of the Radical Right: Behind the New Threat to Liberal Democracy, Oxford University Press, 2019.Immagine da Wikimedia. ...
Leggi Tutto
La Repubblica di Venezia ha rappresentato un modello politico e sociale per diversi secoli, tanto da diventare un vero e proprio mito, costruito attorno a quella che era definita la “Serenissima”, una [...] singole fasi. Secondo lo storico Filippo de Vivo (“Information and Communication in Venice: Rethinking Early Modern Politics”, Oxford University Press, 2007), la segretezza non era solo un presupposto e un tratto distintivo della cultura di Venezia ...
Leggi Tutto
Le impronte di mani costituiscono un fenomeno relativamente frequente nel contesto dell'arte rupestre del Paleolitico superiore europeo. Identificate in decine di siti sparsi tra Francia e Spagna, esse [...] ».Per approfondireC. Barrière, L’Art pariétal de la Grotte de Gargas. Palæolithic Art in the Grotte de Gargas. Oxford, 1976.R. Etxepare, A. Irurtzun, “Gravettian hand stencils as sign language formatives”, in Philosophical Transactions of the Royal ...
Leggi Tutto
Pubblicata nel marzo del 1850 e fin d’allora un successo editoriale sorprendente, The Scarlet Letter è l’opera che ha consacrato Nathaniel Hawthorne, al fianco dell’amico Herman Melville, al ruolo di più [...] , Hawthorne Reading: An Essay, Cleveland: The Rowfant Clubt. Hawthorne, N., 2007, The Scarlet Letter: A Romance, New York: Oxford University Press.Melville, H., 1850, “Hawthorne and His Mosses: By a Virginian Spending July in Vermont”, The Literary ...
Leggi Tutto
La disfatta dell’esercito britannico a Yorktown e il trattato di Parigi due anni dopo, con cui viene riconosciuta l’indipendenza delle colonie americane dalla Gran Bretagna, segnano la nascita di una nuova [...] University Press, 2009.
Washington Irving, The Legend Of Sleepy Hollow, The Sketch Book of Geoffrey Crayon, Gent., Oxford University Press, 2009.
Alessandro Portelli, Il re nascosto. Saggio su Washington Irving, Bulzoni, Roma, 1979.
Image by ...
Leggi Tutto
Il dibattito sul fine vita non manca mai di far discutere. Così è accaduto per casi ormai celebri come quello di Eluana Englaro, o quello più recente di Dj Fabo, accomunati da un medesimo schema: il singolo [...] saperne di più:
Il titolo di partenza più indicato è il libro di M. Arden, Human Rights and European Law, Oxford University Press, Oxford, 2015.
Immagine di CherryX per Wikimedia Commons [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0 ...
Leggi Tutto
In principio fu uno schiavo greco. Era il 324 quando l’imperatore Eziana II impose il Cristianesimo quale religione di Stato dell’Impero etiope, ben 56 anni prima dell’Editto di Tessalonica. Convertito [...] controriformista. Un’identità intenzionata a definirsi quale “altro” rispetto al mondo occidentale.
Per saperne di più:
Il volume più esauriente in merito è quello di Adrian Hastings, The Church in Africa 1450-1950, OUP, Oxford 1994. ...
Leggi Tutto
Siamo nella sala d’aspetto di uno studio medico, è fine giugno ed entrambe le finestre sono chiuse. Una signora in abito accollato sospira e dice ad alta voce, guardando le finestre: «Fa davvero caldo, [...] il tema degli atti linguistici, consigliamo la lettura del classico How to do Things with Words di John Austin (edito per Oxford University Press nel 1962) e di Speech Acts. An Essay in the Philosophy of Language di John Searle (edito per Cambridge ...
Leggi Tutto
L’articolo si propone di comprendere quale sia la ragione che si nasconde dietro la vincolatività dei contratti. Attraverso un’analisi del diritto contrattuale inglese si analizzano le maggiori teorie [...] fatte oggetto di comparazione con le norme del diritto interno, al fine di comprendere quale delle tre analizzate può essere accolta come spiegazione. La fonte utilizzata in maniera preminente è Mindy Chen-Wishart, Contract Law, Oxford, 2018. ...
Leggi Tutto
oxford
òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...