• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
9668 risultati
Tutti i risultati [9668]
Biografie [2120]
Arti visive [1965]
Archeologia [1491]
Storia [956]
Religioni [671]
Diritto [402]
Temi generali [399]
Letteratura [392]
Economia [315]
Medicina [317]

Sidgwick, Nevil Vincent

Enciclopedia on line

Chimico (n. Oxford 1873 - m. 1952), allievo di W. Ostwald e di H. von Pechmann, prof. alla Cornell University e a Oxford, è noto per importanti ricerche di chimica fisica. Di grande rilievo sono i suoi [...] lavori sulla teoria elettronica della valenza con particolare riguardo al concetto di legame di coordinazione. Le sue considerazioni sono raccolte principalmente nei testi The electronic theory of valency ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY

Wallace, William

Enciclopedia on line

Filosofo (Cupar, Fife, 1844 - Oxford, Inghilterra, 1897). Studiò al Balliol College di Oxford e succedette poi a Th. H. Green sulla cattedra di morale di quell'università. È noto soprattutto per la sua [...] opera di traduttore e studioso della filosofia hegeliana (in particolar modo della Logica e dell'Enciclopedia) e kantiana. Le sue posizioni filosofiche sono espresse nelle Lectures and essays on natural ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHOPENHAUER – INGHILTERRA – FILOSOFIA – OXFORD – CUPAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wallace, William (2)
Mostra Tutti

Kraay, Colin Mackennal

Enciclopedia on line

Numismatico (n. 1918 - m. Oxford 1982). Ha insegnato a Oxford (dal 1959), è stato presidente della Royal numismatic society (1970-1974) e del consiglio del Centro internazionale di studî numismatici, con [...] sede a Napoli (1974-79). Oltre che all'opera di catalogazione, ha dedicato particolare attenzione ai problemi più generali di storia e cronologia delle coniazioni. Tra le sue opere: The aes coinage of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICI – HIMERA – GALBA

Peierls, Sir Rudolf Ernst

Enciclopedia on line

Peierls, Sir Rudolf Ernst Fisico (Berlino 1907 - Oxford, Oxfordshire, 1995); prof. di matematica applicata a Birmingham (1937-63), poi di fisica teorica a Oxford (1963-74) e infine (1974-77) a Seattle (univ. dello stato di Washington); [...] dal 1945 membro della Royal Society e dal 1991 socio straniero dei Lincei. Ha fornito importanti contributi alla fisica teorica dello stato solido (effetto Hall anomalo, conduzione del calore nei cristalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL SOCIETY – BIRMINGHAM – MATEMATICA – BERLINO

Furthman, Jules

Enciclopedia on line

Sceneggiatore statunitense (Chicago 1880 - Oxford, Oxford shire, 1966). Specialista tanto nelle scene d'azione quanto nella scrittura dei dialoghi, collaborò, tra gli anni Venti e i Quaranta, con numerosi [...] registi, tra cui J. von Sternberg (The docks of New York, I dannati dell'oceano, 1928; Shanghai Express, 1932; ecc.), F. Lloyd (Mutiny of Bounty, 1935), H. Hawks (Only angels have wings, Avventurieri dell'aria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gentili, Alberico

Enciclopedia on line

Gentili, Alberico Giurista (San Ginesio 1552 - Oxford 1608). Addottoratosi a Perugia in diritto civile, tornò al paese natale, dove compilò gli statuti cittadini, e che lasciò quando il padre, sospetto di protestantesimo, [...] dovette riparare in Carniola. Nel 1582 andò a Oxford dove, con l'appoggio del conte di Leicester, cancelliere dell'università, ebbe la cattedra di diritto civile (1587). L'opera sua più celebre è il De iure belli, che gli diede fama, insieme ad altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – PROTESTANTESIMO – DIRITTO CIVILE – SAN GINESIO – CARNIOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gentili, Alberico (4)
Mostra Tutti

Waismann, Friedrich

Enciclopedia on line

Filosofo (Vienna 1896 - Oxford 1959). Dapprima collaboratore di M. Schlick e membro del Circolo di Vienna, si trasferì poi in Inghilterra insegnando a Cambridge (1937) e a Oxford (1939). W. rifiuta in [...] Einführung in das mathematische Denken (1936; trad. it. 1939) la riduzione della matematica a logica. Influenzata dall'ultimo Wittgenstein è una serie di scritti pubblicati postumi (The principles of linguistic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRCOLO DI VIENNA – WITTGENSTEIN – INGHILTERRA – METAFISICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Waismann, Friedrich (2)
Mostra Tutti

Beazley, Sir John Davidson

Enciclopedia on line

Beazley, Sir John Davidson Archeologo scozzese (Glasgow 1885 - Oxford 1970); studiò a Oxford, dove fu (1925-1955) prof. di archeologia. Si dedicò soprattutto allo studio della ceramica greca, di cui ha distinto e classificato i [...] prodotti di officine e di maestri anonimi. Opere principali: due fascicoli del Corpus Vasorum Antiquorum (1927-1931); Attic white lekythoi (1938); Attic red-figure vase painters (1942; nuova ed. in 3 voll. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEKYTHOI – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beazley, Sir John Davidson (1)
Mostra Tutti

Trevor-Roper, Hugh Redwald

Enciclopedia on line

Trevor-Roper, Hugh Redwald Storico (Glanton, Northumberland, 1914 - Oxford 2003). Prof. di storia moderna a Oxford (1957-80), quindi master del Peterhouse College, Cambridge (1980-87); studioso di storia sociale e di storia delle [...] idee (The gentry, 1540-1640, 1953; Religion, the reformation and social change, 1967, trad. it. 1972; The plunder of the arts in the seventeenth century, 1970; Princes and artists, 1976, trad. it. 1980), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLORIOUS REVOLUTION – NORTHUMBERLAND – OXFORD – OXFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trevor-Roper, Hugh Redwald (1)
Mostra Tutti

Dicey, Albert Venn

Enciclopedia on line

(Lutterworth 1835 - Oxford 1922). È stato avvocato ed ha insegnato nell’univ. di Oxford (dal 1882) e presso il London School of Economics. È stato il più importante teorico del c.d. rule of law britannico, [...] nonché un severo critico dei sistemi europeo-continentali di giustizia amministrativa, cui rimproverava di garantire un foro privilegiato all’amministrazione. Tra le sue opere principali, si segnalano: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – OXFORD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 967
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali