MESOGAMIA
Fabrizio Cortesi
. Con questo nome s'indica un particolare modo di penetrazione del tubo pollinico nell'ovulo di alcune Angiosperme inferiori.
Si credeva che il tubo pollinico penetrasse [...] attraverso il micropilo e il canale micropilare; ma M. Treub nel 1891 trovò che nelle Casuarinacee il budello pollinico penetra nell'ovulo per la base, cioè per la calaza. Lo stesso fatto osservarono S. Nawaschin e M. Benson nelle Betulacee e nelle ...
Leggi Tutto
spermoderma In botanica, l’involucro del seme, chiamato anche testa, che deriva da quello dell’ovulo ed è quindi formato da 1 o 2 tegumenti; nel secondo caso alcuni autori chiamano testa il tegumento esterno [...] e tegmen quello interno ...
Leggi Tutto
spermatozoo
Cellula sessuale maschile matura che provvede alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’ovulo. Scoperti nel 1677 da A. van Leeuwenhoek, insieme al suo studente [...] L. Ham, e battezzati col nome di animalcula, gli s., sebbene di forma, dimensioni e struttura varie nelle diverse specie animali, presentano un piano d’organizzazione comune. Lo s. assolve a due funzioni ...
Leggi Tutto
Il frutto secco, indeiscente, che deriva da un ovario pluricarpellare sincarpico, nel quale si sviluppa un solo ovulo per aborto di tutti gli altri, come nel caso della nocciola.
In particolare, il frutto [...] dell’albero Iuglans regia (fig. 1) della famiglia Iuglandacee e l’albero stesso.
Il noce
Il n. ha un grosso tronco cenerino e chioma ampia; le foglie sono imparipennate e i fiori monoici con ovario infero. ...
Leggi Tutto
Frutto secco indeiscente contenente un solo seme il cui tegumento è strettamente aderente al pericarpo; nell’ovario però l’ovulo, futuro seme, è distinto dalla parete dell’ovario. La c. si trova in quasi [...] tutte le Poacee e in qualche altra famiglia di piante (per es. nelle Tifacee) ...
Leggi Tutto
xenogamia Fecondazione che avviene a opera del polline di una pianta con caratteristiche fenotipiche diverse da quella che porta l’ovulo, ma appartenente alla medesima specie botanica. ...
Leggi Tutto
È così chiamato il percorso del tubetto pollinico quando questo penetra nello ovulo per l'apice morfologico. L'acrogamia può essere porogama o aporogama: è porogama quando l'ovulo è provvisto di micropilo, [...] com'è il caso generale; è aporogama quando l'ovulo ne è sprovvisto (Cynomorium coccineum L., Ficus carica L.) (v. polline). ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] donne con meno di 40 anni, a causa della ridotta probabilità di successo con l'aumentare dell'età. Per le donne che usano ovuli donati da donne più giovani, la cui percentuale di successo è più alta, il limite di età potrebbe essere elevato a 45 anni ...
Leggi Tutto
Consiste nello stabilirsi della germinazione dell'ovulo fecondato; germinazione che va svolgendosi entro la matrice, iniziandosi così la gestazione.
I sintomi del concepimento sono assai incerti e si riferiscono [...] a fenomeni nervosi riflessi per influsso endocrinico. Si verifica generalmente la cessazione dei mestrui. Per lo più solo con l'evolversi della gravidanza è possibile la diagnosi dell'avvenuto concepimento ...
Leggi Tutto
procreazione medicalmente assistita
procreazióne medicalménte assistita locuz. sost. f. – Qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, [...] nel caso in cui si siano verificate difficoltà nel concepimento. La diffusione della procreazione medicalmente assistita è documentata dal grande numero di bambini nati sino a oggi, nel mondo, grazie alla ...
Leggi Tutto
ovulo
òvulo s. m. [lat. scient. ovulum, dim. del lat. class. ovum «uovo»]. – 1. a. In genere, piccolo uovo, o corpo di forma simile a un minuscolo uovo. b. In farmacologia, suppositorio di forma ovulare che viene introdotto per via vaginale;...
ovulare1
ovulare1 agg. [der. di ovulo]. – 1. In biologia: a. Che si riferisce all’ovulo delle piante: tegumenti ovulari. b. Relativo all’uovo: membrana o., qualsiasi membrana o altro involucro che circonda e protegge l’uovo. 2. Che ha forma...