ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] q di semi e 10.000 q di fibra nel 1977).
L'allevamento nel 1977 consisteva in 1.860.000 bovini, e 342.000 fra caprini e ovini (nel 1963, rispettivamente 1.270.000 e 198.000 capi). La pesca, nei laghi e nei fiumi principali, ha reso oltre 50.000 t nel ...
Leggi Tutto
OVERIJSSEL (A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia dell'Olanda, confinante a.N. con le provincie di Frisia e di Drente, a E. con la Germania, a S. con la Gheldria e a O. con lo Zuiderzee. Il territorio [...] del bestiame è diffuso specie nell'ovest.
In tutta la provincia si contavano, nel 1921, 207.849 bovini, 25.000 ovini, 150.343 suini. Notevole è la pollicoltura (2.400.000 capi), che alimenta una fortissima esportazione di uova. Diffusa assai ...
Leggi Tutto
Solo con la seconda Guerra mondiale è venuta in chiara luce l'importanza strategica dell'Alasca, specie dopoché i Giapponesi ebbero occupato (1942) le Aleutine (v. in questa App.) che dipendono amministrativamente [...] , ne è difficile e costosa l'estrazione). Migliori sembrano invece le possibilità su cui può contare l'allevamento (renne, ovini), la pesca (foche nelle I. Probiloff) e soprattutto la silvicoltura. Ma l'immigrazione è limitatissima e ad ogni modo ...
Leggi Tutto
GIRONDA, dipartimento della (A. T., 35-36)
Emmanuel de Martonne
Dipartimento della Francia meridionale (10.725 kmq.), traversato dalla Garonna e dal suo estuario, la Gironda (v. garonna). A S. e a O. [...] , costituisce pure una risorsa economica. Egualmente prosperi sono la coltura dei cereali e l'allevamento del bestiame bovino. Gli ovini tendono a diminuire da che la foresta ha sostituito la landa scoperta. Lo stato possiede vivai di ostriche ad ...
Leggi Tutto
OLANDA MERIDIONALE (Zuid-Holland, A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia dell'Olanda (3136,29 kmq.), formata, in massima parte, di polders sotto il livello del mare (i più bassi dell'Olanda) che mandano [...] -est di Rotterdam, bonificati nei secoli XVIII e XIX, si trovano pascoli. La provincia conta più di 300.000 bovini, 70.000 ovini, 47.000 cavalli e 257.000 maiali.
Il latte serve per la produzione di burro, e specie di formaggio (Gouda e Leida). La ...
Leggi Tutto
OMAHA (A. T., 136-137)
Piero Landini
La più popolosa città dello stato del Nebraska (Stati Uniti), capoluogo della Douglas County, situata a 310 m. s. m. sulla sponda destra del fiume Missouri, di fronte [...] fonderie di piombo e di altri metalli; per essere uno dei grandi mercati di grano e di animali (bovini e ovini). Di conseguenza è divenuta uno dei centri più attivi dell'Unione per il movimento commerciale.
La città è attivo centro aviatorio ...
Leggi Tutto
LOT (A. T., 35-36)
Emmanuel de Martonne
Dipartimento della Francia occidentale, con una superficie di 5226 kmq. e una popolazione di 166.637 ab. (1931). La maggior parte del dipartimento è occupata dai [...] primizie e frutta. Infine il tartufo costituisce una notevole ricchezza per i Causses. Scarsi sono i bovini, molto numerosi gli ovini, il latte dei quali è spedito a Roquefort per la fabbricazione del formaggio di Rocamadour. L'industria, di scarsa ...
Leggi Tutto
SANTA CRUZ (A. T., 159)
Riccardo Riccardi
Territorio (gobernación) della Repubblica Argentina, che comprende l'estrema parte meridionale atlantica della Patagonia, estendendosi su una superficie di poco [...] . Questi erano in complesso 9948 nel 1914, e sono saliti a 22.000 nel 1933 grazie allo sviluppo dell'allevamento estensivo degli ovini, che per ora è la sola risorsa economica del paese. A Puerto Deseado, che l'unica ferrovia del territorio collega a ...
Leggi Tutto
ANA Regione della Romania occidentale, confinante con l'Ungheria (a O.) e con le altre regioni romene del MaremureŞ (a N.), della Transilvania (a E.) e del Banato (a S.); comprende i tre dipartimenti di [...] ), prugni e meli; in tutto, quasi 700.000 ettari.
Importante l'allevamento del bestiame (124.000 equini, 318.000 bovini, 315.000 ovini e 302.000 suini nel 1927) e lo sfruttamento delle foreste, che coprono 456.000 ha. (più di un quarto dell'intera ...
Leggi Tutto
. Popolo dell'Etiopia centrale, settentrionale ed occidentale, del ramo cuscitico. Sembra avere in antico costituito la massa della popolazione dell'Abissinia. Nei riguardi filologici e culturali si è, [...] furono presto piegati a sedi fisse, a differenza di quasi tutti gli altri popoli cuscitici d'Etiopia; e, pur allevando ovini e bovini, presto attesero anche al lavoro dei campi. Nel Damòt e specialmente nell'Agāumeder, ove rimasero indipendenti più a ...
Leggi Tutto
ovini
s. m. pl. [plur. di ovino1]. – Nome, ormai privo di valore sistematico, con cui vengono comunem. indicati i mammiferi artiodattili bovidi appartenenti al genere Ovis, il quale comprende sei specie selvatiche, diffuse nelle regioni neartica...
ovinazione
ovinazióne s. f. [der. del lat. scient. ovinia «vaiolo ovino», a sua volta der. del lat. tardo ovinus «ovino1»]. – In veterinaria, vaiolizzazione attuata sulle pecore mediante inoculazione di materiale prelevato da pustole di vaiolo...