• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Biografie [56]
Arti visive [48]
Storia [33]
Religioni [19]
Archeologia [17]
Letteratura [17]
Architettura e urbanistica [16]
Diritto [15]
Geografia [9]
Medicina [8]

INGUANZO RIVERO, Pedro

Enciclopedia Italiana (1933)

INGUANZO RIVERO, Pedro Cardinale spagnolo, nato a La Herreria nel 1764, morto a Toledo nel 1836. Fu professore di diritto canonico nell'università di Oviedo, vescovo di Zamora e poi, dal 1824, arcivescovo [...] di Toledo; Leone XII lo insignì del cappello cardinalizio. La sua importanza fu tuttavia quasi esclusivamente politica. Deputato delle Asturie alle Cortes di Cadice dal 1810 al 1813, ebbe parte notevole ... Leggi Tutto

PROSINECKI, Robert

Enciclopedia dello Sport (2002)

PROSINECKI, Robert Luca Valdiserri Croazia. Schwenningen (Germania), 12 gennaio 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Stella Rossa; 1991-94: Real Madrid; 1994-95: Oviedo; [...] 1995-96: Barcellona; ottobre 1996-1997: Siviglia; 1997-2000: Croatia Zagabria; luglio-settembre 2000: Hrvatski Dragovaljac; settembre 2000-2001: Standard Liegi; 2001-02: Portsmouth • Nella nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGRADO – ZAGABRIA – GERMANIA

CACICCO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Dallo spagnolo cacique, termine d'origine cubana, dato ai capi tribù nelle Indie Occidentali, nell'America Centrale, nel Messico e nel Perù. Oviedo (Hist. gen., IV, p. 595) così lo spiega: "Signore, [...] capo assoluto o re di una regione o stato". Oggi alcune popolazioni del centro di Cuba designano così il reggitore decano di un comune ... Leggi Tutto
TAGS: MESSICO – CACIQUE – OVIEDO – PERÙ – CUBA

Valmaseda, Juan de

Enciclopedia on line

Valmaseda, Juan de Scultore spagnolo (m. Palencia dopo il 1561). Opere sicuramente documentate di V. sono il rilievo con l'Incredulità di Tommaso, dell'altar maggiore (1516-18) della cattedrale di Oviedo e quello con la [...] Crocifissione, dell'altar maggiore (1519) della cattedrale di Palencia. Tra le numerose altre opere che gli vengono attribuite ricordiamo l'altar maggiore a Villamediana (1515 circa), alcune sculture nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALTAR MAGGIORE – RINASCIMENTO – PALENCIA – OVIEDO – BURGOS

POSADA HERRERA, José

Enciclopedia Italiana (1935)

POSADA HERRERA, José José A. de Luna Uomo politico spagnolo, nato a Llanes nel 1815, ivi morto il 7 settembre 1885. Compiuti gli studî giuridici andò a Madrid (1838); ritornato a Oviedo, tenne in quell'università [...] la cattedra di economia politica. Eletto in seguito deputato supplente (1839) e poi effettivo (1840), nelle cortes del 1841 si presentò come progressista temperato difendendo la reggenza in un notevole ... Leggi Tutto

REY PASTOR, Julio

Enciclopedia Italiana (1936)

REY PASTOR, Julio Matematico, nato a Logroño il 14 agosto 1888. Laureatosi in scienze esatte a Madrid nel 1909, completò i suoi studî in Germania. Nel 1911 conseguì la cattedra di analisi matematica [...] nell'università di Oviedo, da cui passò nel 1913 a quella di Madrid; e dal 1921 insegna anche nell'università di Buenos Aires. Dal 1920 appartiene all'Accademia di scienze esatte, fisiche e naturali di Madrid. Con le ricerche personali e con gl' ... Leggi Tutto

Arévalo, Rodrigo Sánchez de

Enciclopedia on line

Scrittore e prelato diplomatico (Santa María de Nueva Segovia 1404 - Roma 1470). Fu dapprima alla corte dei re di Castiglia Giovanni II ed Enrico IV; stabilitosi poi a Roma, vi ricoprì numerose cariche [...] e fu nominato successivamente vescovo di Oviedo (1457), Zamora (1467; detto perciò anche Rodrigo di Zamora), Calahorra (1468), Palencia (1469); nel 1468 come castellano di Sant'Angelo ebbe in custodia il Platina, che l'introdusse come interlocutore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALAHORRA – ENRICO IV – PALENCIA – UMANISTI – OVIEDO

Osoro Sierra, Carlos

Enciclopedia on line

Osoro Sierra, Carlos. - Ecclesiastico spagnolo (n. Castañeda 1945). Ordinato sacerdote nel 1973, si è laureato in Teologia e in Filosofia alla Pontificia università di Salamanca. Rettore del seminario [...] di Monte Corbán, è stato nominato vescovo di Orense nel 1996, arcivescovo di Oviedo nel 2002, di Valencia nel 2009 e di Madrid nel 2014, emerito dal 2023. Membro del Dicastero per le Chiese Orientali e della Pontificia commissione per l'America ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – SEMINARIO – TEOLOGIA

Spagna

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] dove, secondo una incerta tradizione, il re Pelagio avrebbe battuto gli Arabi (718) e organizzato il primo regno cristiano di Oviedo, divenuto nel 740 regno delle Asturie; nel 9° sec. la frontiera meridionale fu portata fino al fiume Duero e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – FERDINANDO VII DI BORBONE – ALLEANZA FRANCO-SPAGNOLA – FERDINANDO IL CATTOLICO – GUERRA ISPANO-AMERICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spagna (20)
Mostra Tutti

Paraguay

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O). Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] in mano ai civili. Nel 1996 la lotta interna ai colorados sfociò nel tentato colpo di Stato del generale L. Oviedo, comandante in capo dell’esercito, poi candidatosi, grazie all’appoggio delle forze armate e a un ampio seguito popolare assicuratogli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – CACCIA E PESCA NELLA STORIA
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE – DITTATORE PERPETUO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paraguay (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali