OPOTERAPIA (dal gr. ὀπός "succo" e ϑεραπεία "cura"); sinonimo Organoterapia
Nicola Pende
Consiste nella cura di disordini funzionali o di malattie mediante succhi, estratti di organi animali, od organi [...] di sinergia e interstimolazione con l'organo malato, p. es. sostanza del lobo anteriore dell'ipofisi per curare insufficienza dell'ovaio; antagonista quando si cura l'eccesso di funzione d'un organo con altro organo inibitore del primo, p. es. l ...
Leggi Tutto
Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione.
Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato [...] dell’u. impedendo l’entrata di altri spermatozoi.
Sviluppo e maturazione
L’u. si sviluppa nella gonade femminile (ovario o ovaio) con un processo che avviene in più tempi. Anche se i particolari dello sviluppo sono diversi da specie a specie, le ...
Leggi Tutto
screening genetico
screening genètico <skrìiniṅ ...> locuz. sost. m. – Ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente di malattie nell’individuo [...] , malattia di Cowden, poliposi adenomatosa familiare, cancro gastrico familiare, sindrome di Gorlin, cancro ereditario dell’ovaio e della mammella, cancro colorettale non poliposico ereditario, melanoma familiare, sindrome di Li Fraumeni, cancro ...
Leggi Tutto
Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà al concepimento. I possibili interventi sono molto numerosi e [...] è tuttavia molto elevata, poiché raggiunge (e in alcune casistiche supera) il 20%. Le terapie di stimolazione sull’ovaio, inoltre, possono, se eccessive, determinare la comparsa di una vera e propria sindrome da iperstimolazione ovarica, una temuta ...
Leggi Tutto
Biotecnologie del genoma.Deep sequencing. Sequenziamento per lo studio dell’evoluzione. Biotecnologie della manipolazione embrionale. Cellule staminali embrionali umane e cellule riprogrammate. Clonazione. [...] Genetics che aveva brevettato i due geni BRCA1 e BRCA2, le cui mutazioni sono associate a tumore della mammella e dell’ovaio. In seguito a tale decisione le diagnosi genetiche potranno essere effettuate liberamente e a costi più bassi per il paziente ...
Leggi Tutto
PAROTITE EPIDEMICA (sin. orecchioni, gattoni, gotoni, gottazzi; lat. parotitis epidemica; fr. oreillons, fièvre ourlienne; sp. paperas; ted. Mumps, Ziegenpeter; ingl. mumps)
Mario Faberi
È una delle [...] e all'impotenza se l'orchite fu bilaterale. Rare le complicazioni a carico del pancreas e, nella donna, dell'ovaio, e della ghiandola mammaria. In qualche caso è invece coinvolto il sistema nervoso, il quale reagisce con una sindrome meningitica ...
Leggi Tutto
GLAUCOMA (dal gr. γλαυκός "verdastro")
Giuseppe Ovio
Malattia grave dell'occhio che si manifesta per lo più negli adulti (più nelle donne che negli uomini; più d'inverno che nelle altre stagioni). È [...] ormonico. Si sa, p. es., che l'ipotiroidismo, che ritarda gli scambî, porta all'occhio ipertensione; l'ipertiroidismo, ipotensione; l'ovaio ha pure potere ipotensivo. Si sa che per questi squilibrî s'altera sempre la crasi sanguigna. Si sa che il ...
Leggi Tutto
acne
Ugo Bottoni
Denominazione di varie affezioni infiammatorie cutanee che coinvolgono il follicolo dei peli e le ghiandole sebacee. Si distinguono diverse forme di a., diverse tra loro per aspetti [...] la presenza di segni collaterali di iperandrogenismo, come l’ipertricosi (o irsutismo), e l’eventuale associazione con l’ovaio policistico.
Terapia
La terapia dell’acne e volta a modificare i fattori eziopatogenetici, per cui, nelle sue linee ...
Leggi Tutto
Acne giovanile
Ugo Bottoni
L’acne si caratterizza per la presenza di comedoni, eritema, papule, pustole, cisti e cicatrici. I comedoni sono dovuti ad accumuli di cheratina allo sbocco dei follicoli [...] la presenza di segni collaterali di iperandrogenismo, come l’ipertricosi (o irsutismo), e l’eventuale associazione con l’ovaio policistico.
Terapia
La terapia dell’acne e volta a modificare i fattori eziopatogenetici, per cui, nelle sue linee ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] ventennale, dall’inizio degli anni 1760 alla fine dei 1770, tra Charles Bonnet e Albrecht von Haller, con l’ovaio di Eva visto come ricettacolo della successiva umanità, si dissolvono dinnanzi ai fecondi sviluppi dell’epigenesi, che nell’opera ...
Leggi Tutto
ovaio
ovàio agg. e s. m. [der. di uovo], non com. – 1. Come agg., solo nelle locuz.: gallina o., che fa uova, che fa molte uova (più com. ovaiola); gennaio o., perché in questo mese le galline fanno più uova che negli altri mesi. 2. s. m....
ovaia
ovàia s. f. [der. di uovo; v. ovario] (pl. le ovàie o le ovàia). – Lo stesso che ovario (v.): è la forma preferita in anatomia, e anche nel linguaggio com., per indicare la gonade femminile della donna e di altri mammiferi.