• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [15]
Biografie [6]
Geografia [5]
Africa [7]
Storia [5]
Archeologia [4]
Storia per continenti e paesi [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Etnologia per continenti e paesi [1]
Geografia fisica [1]
Letteratura [1]

Zinsou, Emile Derlin Henri

Enciclopedia on line

Uomo politico beninese (Ouidah 1918 - Cotonou 2016). Membro del Senato francese dal 1955 al 1958, ministro degli Esteri del Dahomey (od. Benin) dal 1962 al 1963 e di nuovo dal 1965 al 1967, è stato presidente [...] del Paese dal luglio 1968 al dicembre 1969 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COTONOU – DAHOMEY – OUIDAH

Kidjo, Angélique

Enciclopedia on line

Kidjo, Angélique Kidjo, Angélique. – Cantante beninese (n. Ouidah 1960). Tra le più interessanti voci del panorama musicale africano contemporaneo, esponente internazionale della world music, ha realizzato suggestivi sincretismi [...] tra le tradizioni africane e la cultura musicale occidentale, mescolando soul, jazz, samba, funky e sonorità elettroniche. Vincitrice di tre Grammy Awards (2007, 2014, 2015), della sua copiosa produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – WORLD MUSIC – OUIDAH – OYO

Agaja

Dizionario di Storia (2010)

Agaja Dada («re») del Dahomey, od. Benin (n. ca. 1673-m. 1740). Regnò dal 1708 al 1740. Conquistò nel 1727 il porto atlantico di Ouidah, centro di tratta negriera, e fece fronte alle pretese di egemonia [...] dell’Oyo, riconoscendone la sovranità sul Dahomey (1730). Creò nel 1733 la carica di Yovogan per cooperare con gli europei nella tratta schiavistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Souza, Francisco Felix de

Dizionario di Storia (2011)

Souza (o Sousa), Francisco Felix de Souza (o Sousa), Francisco Felix de Mercante di schiavi brasiliano (n. 1754-m.1849). Dignitario del regno del Dahomey, capostipite dell’omonima dinastia dei cha-cha [...] («viceré») di Ouidah. Si impose nel contrabbando negriero fra il Dahomey e Bahia stabilendo un rapporto di amicizia con Ghezo, che nel 1818 aiutò a conquistare la corona del Dahomey. Investito del titolo di cha-cha, fu a lungo il principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Duncan, John

Enciclopedia on line

Esploratore scozzese (Kirkcudbright 1805 - Baia di Benin 1849). Partì per una spedizione nel Niger (1842) e risalì per un lungo tratto il fiume; fu costretto poi a rientrare dalle febbri che avevano ucciso [...] la maggior parte dei compagni. Alcuni anni più tardi riuscì a penetrare profondamente nel Dahomey (1844-46: Travels in Western Africa, 1847). Morì in Nigeria, presso la baia di Benin, mentre si recava a coprire il posto di viceconsole a Ouidah. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIRKCUDBRIGHT – NIGERIA – OUIDAH – BENIN

Chatwin, Bruce

Enciclopedia on line

Scrittore britannico (Sheffield 1940 - Nizza 1989). Lavorò per la casa d'aste Sotheby (1959-66); abbandonato il lavoro in seguito a una malattia agli occhi, intraprese gli studi di archeologia all'Università [...] e resoconto di viaggio insieme, che gli dette enorme popolarità. Seguirono due libri d'impianto più romanzesco: The viceroy of Ouidah (1980; trad. it. 1983), ambientato nel Dahomey (oggi Benin), sorta di biografia romanzata di un mercante di schiavi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – BRUCE CHATWIN – AFGHĀNISTĀN – PATAGONIA – SOTHEBY
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali