RUMOR, Mariano
Piero Craveri
– Nacque a Vicenza il 16 giugno 1915 da Giuseppe e da Tina Nardi. La madre era di famiglia vicentina liberale, ma quella paterna, che lasciò in lui l’impronta decisiva, [...] della Letteratura della nuova Italia. E quest’ultimo ebbe poi a notare «l’intenzione buona» del lavoro di Rumor, ma «affatto ottuso a intendere i problemi della bellezza e dell’arte, e dell’idealità e moralità intrinseca all’arte» (Croce, 1940, p ...
Leggi Tutto
LINOLI, Odoardo
Stefano Arieti
Nacque il 30 genn. 1801 a Fivizzano, in Lunigiana, da Giuseppe, un chirurgo pavese che vi si era stabilito nel 1795, e da Teodora Giuliotti, nativa del luogo.
Completati [...] di moleste gastralgie: messa a nudo l'apofisi, ne resecò la parte uncinata nel punto in cui formava un angolo ottuso con lo stomaco (Della resecazione dell'appendice xifoide, in Annali universali di medicina, 1852, vol. 140, pp. 225-235).
Attento ...
Leggi Tutto
poligono
Walter Maraschini
Le figure più elementari nelle due dimensioni
I poligoni, regolari o no, sono le figure di base della geometria del piano e la loro classificazione aiuta a capirne le proprietà. [...] agli angoli si distinguono tre tipi di triangoli: acutangolo, rettangolo, ottusangolo.
Un triangolo non può avere più di un angolo ottuso (cioè di ampiezza maggiore di 90°) perché la somma dei suoi angoli equivale a un angolo piatto (la cui ampiezza ...
Leggi Tutto
Organo fondamentale delle piante, di solito in forma di lamina e di colore verde, che ha soprattutto la funzione di organizzare il carbonio e di eliminare, attraverso la traspirazione, l’acqua in eccesso. [...] contorno generale si distinguono f. rotonde, ellittiche, ovate, lineari ecc. (fig. 3); così l’apice può essere acuto, ottuso, mucronato, smarginato ecc., anche la base della lamina è varia: cuneata, cordata, astata, saettata. Anche il margine della ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] la componente della forza agisce nel senso del movimento e il lavoro è motore e risulta positivo (cos α > 0); quando α è ottuso (cos 〈 0, L 〈 0), il lavoro è negativo ossia resistente; quando la forza è normale al cammino (cos α = 0), il lavoro è ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] risulta la cosiddetta omoclinia, cioè l'inclinazione nello stesso senso dei detti processi.
In tutti gli antropomorfi, più o meno ottuso, esiste un promontorio cioè formazione di un angolo fra il sacro e la colonna lombare, ma del resto esso esiste ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. A partire dagli anni Sessanta C. ha fatto del cinema un luogo in cui porre questioni radicali sul rapporto tra il corpo umano e il contesto [...] Hampton: qui C. si concentra sulle parole della psicoanalisi e sullo scacco del linguaggio nell’indagare il senso ottuso dei corpi, con immagini che dal realismo in costume si deformano sottilmente nel grottesco, mentre le parole continuano ...
Leggi Tutto
Informale
Marisa Volpi Orlandini
di Marisa Volpi Orlandini
Informale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'informale in Europa. 3. L'informale in Nordamerica. 4. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
‛Informale' [...] di pregnanza dell'esistenza che mette in scacco l'individuo e la sua razionalità: ‟Mi sono lasciato andare sulla panchina stordito, ottuso da quella profusione di esseri senza o r i g i n e [...]. Non avevano voglia di esistere, solo che non potevano ...
Leggi Tutto
Araldica
Tipo di pezza onorevole (➔ pezze).
Danza
Danza sulle p. Tecnica della danza accademica introdotta in epoca romantica, ma dai limiti cronologici assai incerti. Una delle prime illustrazioni che [...] ecc.). Le p. erano un tempo del tipo a lancia, cioè avevano due spigoli taglienti formanti tra loro un angolo ottuso; all’inizio dell’Ottocento fu ideata la p. elicoidale, che consente una facile affilatura, una facile espulsione del truciolo, l ...
Leggi Tutto
PARADOSSO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Eugenio Giuseppe TOGLIATTI
. L'aggettivo greco παράδοξος designa in genere tutto ciò che soverchia e contraddice la δόξα, nel suo significato più corrente [...] causa dell'errore può essere, ad es., una figura geometrica male eseguita e inesatta (come quando si trova che qualsiasi angolo ottuso è uguale a un angolo retto, o che ogni triangolo è isoscele, ecc.). oppure l'esecuzione d'una divisione per zero ...
Leggi Tutto
ottuso
ottuṡo agg. [dal lat. obtusus, part. pass. di obtundĕre «ottundere»]. – 1. letter. In senso proprio, detto di lama o d’altro oggetto, non aguzzo o tagliente, quindi smussato, spuntato: spada o.; punta o.; un coltello col filo, col taglio...
ottusita
ottuṡità s. f. [der. di ottuso]. – 1. Qualità, condizione di ciò che è ottuso; solo in alcuni sign. fig.: o. di mente, d’ingegno; o. estetica, morale, scarsa sensibilità per la bellezza estetica, per i problemi morali; o. d’udito;...