CHALLANT, Boniface de
François-Charles Uginet
Nacque in Val d'Aosta intorno alla metà del sec. XIV da Aimon signore di Fénis e da Fiorina Provana dei conti di Leynì. Sembra che facesse il suo apprendistato [...] il conte Amedeo VI, diventato tutore con OttonediBrunswick dei figli di Giovanni II del Monferrato, si scontrò la successione ai feudi dal XII al XIX sec., Torino 1893, tav. IV; G. Carbonelli, Gli ultimi giorni del Conte Rosso e i processi per la ...
Leggi Tutto
BRUNFORTE, Villanuccio da
Gino Franceschini
Discendente da una nobile famiglia marchigiana di tradizione ghibellina, imparentata con gli ultimi rami degli Svevi (uno zio, Ottaviano, aveva sposato nel [...] OttonediBrunswick, quarto marito della regina Giovanna, che fu ferito e fatto prigioniero da uno squadriero del B., Andriolo di Maso di s.; Antonio di Niccolò, Cronaca fermana, a cura di G. De Minicis, in Doc. di storia italiana, IV, Firenze 1870, ...
Leggi Tutto
ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] Ottonedi St. Blasien) o da Guglielmo II, come affermano Gislebert di Mons e Riccardo di morte del duca avvenuta a Brunswick (6 ag. 1195).
di J. S. Brewer, ibid., XXI, IV, London 1873, pp. 301 ss.; Radulphi de Diceto Ymagines historiarum, a cura di ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] navigazione all'interno del golfo di San Lorenzo, lungo la costa del New Brunswick, e quindi si sarebbe diretto di pelli ma non privi d'intelligenza (usavano anche oggetti d'ottone), e c'erano moltissimi orsi, assai mansueti, i quali si nutrivano di ...
Leggi Tutto