VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] al traffico nel 1846: Venezia-Mestre è ilgrande nodo ferroviario, da cui si irraggiano le linee di grande traffico per Trieste (km 148) e di Emilio Zago) è ricchissima di piatti di peltro e d'ottone e di recipienti di rame sbalzato. Fra le "arti che ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Ottone II venne a rispondere all'insolenza del re Lotario, non oltrepassò la collina di Montmartre e Roberto il Pio dare al mondo la polifonia misurata. Leonino e il suo successore Perotino ilGrande fondarono una scuola di polifonisti che a poco ...
Leggi Tutto
NAPOLI (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Fausto NICOLINI
Vincenzo EPIFANIO
Riccardo FILANGIERI di CANDIDA
Guido PANNAIN
*
Maria ORTIZ
È il capoluogo della Campania e la città [...] un assalto dai saraceni, e finalmente tentò d'accordarsi con Ottone I; Marino Il (968-77), che ebbe da Bisanzio titolo di "imperiale lo smembramento, e di altro materiale vario.
Archivî. - IlGrande Archivio o R. Archivio di stato, nell'ex-convento ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] degli Ottoni basti il richiamo alla ricca raccolta di più di cento volumi, fra cui opere di Aristotele e Cicerone (circa a. 965) del celebre grammatico, filosofo e grecista Gunzone di Novara, passata in Germania, e alla grande biblioteca privata ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] che la Lombardia ha in comune col vicino Piemonte - ilgrande sviluppo assunto dalle colture foraggere mediante i prati a contro il papa Giovanni VIII la sua preminenza di metropolita. Ormai è la Chiesa che possiede funzioni direttive, e Ottone le ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] Il figlio di Přemysl Ottocaro II (e genero di Rodolfo), Venceslao II (1278-1305; v.), salito al trono nel 1283 dopo l'infelice periodo di reggenza di Ottone e dalla borghesia delle città, mentre ilgrande feudalismo passò per qualche tempo in seconda ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] Verdun (fine del secolo XII). Il periodo gotico vide diffondersi sempre più l'uso del bronzo anche nella grande arte, mentre, specialmente nelle Fiandre, e per oggetti minori, era preferito l'ottone. I fonditori tedeschi producevano fonti battesimali ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] 1829-30 ottenevano il riconoscimento dell'indipendenza del loro stato, che diventò regno nel 1832 con Ottone di Baviera. 1566), detto il Magnifico o ilGrande dagli scrittori occidentali, fu chiamato dai Turchi Qānūnī il legislatore" precisamente ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] notata nel periodo carolingio e ottoniano, è l'attività di produzione nel periodo romanico (secoli XI e XII), durante il quale l'attenzione convergeva, in ogni paese europeo, intorno al ricostituirsi della grande scultura monumentale, e la rinnovata ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] il periodo aureo della scultura pisana non ebbe inizio che con ilgrande Nicola, il quale nel 1260 compose il suo primo pergamo per il lega di S. Ginesio (1197), ed è guelfa col guelfo Ottone IV, diviene e rimarrà ghibellina con Federico II, che, ...
Leggi Tutto
pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti alla porta della casa nella quale aveva...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...