REGALIA
H. Drechsler
Termine del lat. medievale con il quale si indicano le insegne del potere. Esse hanno avuto sin dall'Antichità un ruolo importante, in quanto per mezzo di determinati segni (signa [...] d'argento dorato con stemmi dell'imperatore Ottone IV di Brunswick (1209-1218) - è probabilmente IIdi Suplimburgo (III, come re di Germania e d'Italia; 1125-1137) nell'abbaziale dedicata ai ss. Pietro e Paolo a Königslutter, in Bassa Sassonia ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] proprie funzioni nell'ambito della città; il districtus sulla città di Tortona e tre miglia intorno era stato concesso fin dal 979 da OttoneII al vescovo), del comitato di Milano e probabilmente anche della iudiciaria Montesilicana. In tutti questi ...
Leggi Tutto
RINALDO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Matteo Al Kalak
RINALDO I d’Este, duca di Modena e Reggio. – Nacque a Modena il 25 aprile 1655 da Francesco I d’Este e dalla sua terza moglie Lucrezia Barberini.
Fu [...] di guerra.
Il 1° febbraio 1733, alla morte di Augusto II, la corona polacca balzò al centro della contesa tra l’elettore diSassonia con un ritratto di Contardo d’Este fatto realizzare a Roma dal prestigioso incisore Ottone Hamerani. Intenti simili ...
Leggi Tutto
EBOLI, Tommaso di (Tommaso da Capua, Thomas Capuanus)
Hans Martin Schaller
Nel febbraio 1215 è ricordato come arcivescovo eletto di Napoli. Dato che secondo il diritto canonico l'età minima necessaria [...] II per non aver osservato il voto. Il 18 novembre la scomunica fu ribadita. In dicembre il papa inviò l'E., insieme con Ottone cardinale diacono di trasferi la chiesa al generale dell'Ordine Giordano diSassonia e ai suoi confratelli, sicché l'E. fu ...
Leggi Tutto
VESTFALIA
A.E. Albrecht
(ted. Westfalen)
Regione storica della Germania, che dal 1946 costituisce la parte nordorientale del Land Nordrhein-Westfalen.
Con il nome di Vestfali si indica la stirpe di [...] opera degli imperatori e dei re sassoni. Fulcro di tale fioritura restarono i centri vescovili e monastici, sicché Corvey poté confermare il proprio rango, mentre a Vreden, sotto la badessa Adelaide, figlia diOttoneII, iniziò un nuovo capitolo dell ...
Leggi Tutto
GOSLAR
I. Voss
(lat. Goslaria)
Città della Germania nella Bassa Sassonia, situata tra i monti dello Harz. L'origine di G. risale a un insediamento (lar) di coloni franchi lungo il fiume Gose in corrispondenza [...] 'argento scoperti sul Rammelsberg nel 968 all'epoca diOttone I (936-973) costituirono una cospicua risorsa per di Corrado II (1024-1039), e di edifici di tipo di sostegni. Le vetrate romaniche realizzate da un maestro della Bassa Sassonia, ...
Leggi Tutto
MABELLINI, Teodulo
Claudio Paradiso
MABELLINI, Teodulo. – Nacque a Pistoia il 2 apr. 1817 da Anna Chiavacci e Vincenzo, suonatore di corno e di tromba e costruttore di strumenti in ottone.
Cresciuto [...] le nozze del figlio del granduca di Toscana Ferdinando di Lorena con la principessa Anna Maria diSassonia, il 15 dic. 1856, e V, pp. 388 s.; Suppl., a cura di A. Pougin, II, p. 140; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, II, p. 1; Suppl., p. 490; Diz ...
Leggi Tutto
ZUTPHEN
K. van der Ploeg
(Sutphania nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi (prov. Gheldria), situata alla confluenza del torrente Berkel nel fiume IJssel.Anticamente parte della regione storica [...] di Verden an der Aller, in Bassa Sassonia. L'icnografia del coro tardogotico della collegiata di 1947; I, pp. 127-128, 194-215; II, pp. 565-568; V, p. 20; E Walburgskerk [La lastra tombale del conte Ottone nella chiesa di S. Walburga], in Jaarboek 1996 ...
Leggi Tutto
Austria, ducato di
Werner Maleczek
All'epoca dell'imperatore Federico II l'Austria, come unità politico-giuridica, comprendeva la maggior parte dell'odierna Austria Inferiore e l'area orientale dell'attuale [...] Enrico 'il Litigioso' nel 976, OttoneII procedette a una riorganizzazione dell'area sudorientale dell'Impero. Ottone, nipote dell'imperatore Ottone I e già duca di Svevia, ottenne il ducato di Baviera, tuttavia ridimensionato territorialmente. In ...
Leggi Tutto
QUEDLINBURG
J. Terhalle
(Quidiligonburch, Quintilingaburg nei docc. medievali)
Città della Germania, nel Land diSassonia-Anhalt, situata all'estremità settentrionale collinosa dello Harz (v.), sulla [...] nel 1384 aderì alla lega delle città della Bassa Sassonia.L'od. chiesa di St. Servatius venne preceduta da tre edifici, il figlia maggiore diOttoneII e di Teofano. La consacrazione finale avvenne nel 1021, in presenza dell'imperatore Enrico II (1002 ...
Leggi Tutto