RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] antico di una tipologia diffusa nel Medioevo maturo. Altre cassette risalenti al tardo sec. 9° (Parigi, Louvre; Brunswick, Herzog la storia del r. si arricchì di un aspetto importante. Già con il matrimonio dell'imperatore Ottone II (973-983) con la ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] nelle bretelle e nelle giarrettiere al posto delle spirali diottone allora in uso. Il Macintosh (1823) raggiungeva New York 1918; K. Gottlob, Technologie der Kautschukwaren, Brunswick 1925; F. Kirchhof, Fortschritte in der Kautschuk-Technologie, ...
Leggi Tutto
IMPERATORE e IMPERO
Giuseppe CARDINALI
Francesco ERCOLE
Antichità romana. - Epoca repubblicana. - La parola imperator in origine significa genericamente colui il quale imperat, chiunque, cioè, sia [...] la comune designazione, è l'Impero Germanico, fondato da Ottone I di Sassonia nel 962 e tramandato sino al 1806 da dinastie . von Giesebrecht, Geschichte der deutschen Kaiserzeit, Brunswick 1881-1890; E. Mayer, Italienische Verfassungsgeschichte ...
Leggi Tutto
POMERANIA (ted. Pommern; polacco Pomorze "lungo il mare"; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Ernesto SESTAN
Provincia della Prussia che si affaccia al Baltico per 450 chilometri dal confine col Meclemburgo [...] , fino alla Vistola, con Danzica). Al principio del sec. XII il vescovo di Bamberga Ottone, appoggiato dal duca di Polonia Boleslao III, riprese i tentativi di evangelizzazione; nel 1140 fondò il primo vescovado nella regione, a Julin, trasportato ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] le lagune durava con pervicace coerenza. Rispetto agli anni diOttone I di nuovo c'è, se mai, l'avere buttato tutte 326-349). Francis Dvornik, Byzantine Missions among the Slavs, New Brunswick 1970, p. 27, vedeva il battesimo del messo narentano ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] (v.), vescovo di Hildesheim (993-1022), precettore diOttone III (980-1002), vissuto alla corte diOttone II come scriba conservata a Halberstadt (Domschatz, 3). Negli anni successivi Brunswick e in genere la regione turingio-sassone raggiunsero una ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] , Manuel Palaeologus 1391-1425: A Study in Late Byzantine Statesmanship, New Brunswick (NJ) 1969, pp. 348 segg. e nota 95; D.A dispacci diOttone del Carretto oggi conservati presso l’Archivio di Stato di Milano, il piano di Enea Silvio era di passare ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] navigazione all'interno del golfo di San Lorenzo, lungo la costa del New Brunswick, e quindi si sarebbe diretto di pelli ma non privi d'intelligenza (usavano anche oggetti d'ottone), e c'erano moltissimi orsi, assai mansueti, i quali si nutrivano di ...
Leggi Tutto
CASTELLI E "PFALZEN", REGNO DI GERMANIA
DDankwart Leistikow
L'inizio della sovranità di Federico II di Hohenstaufen nel Regno di Germania può essere collocato nel 1212, l'anno in cui fece il suo ingresso [...] trono prima lo staufico Filippo di Svevia e, dopo il suo assassinio nel 1208, il guelfo Ottone IV: non sono però state notare come già l'avversario di Federico Barbarossa, il duca Enrico il Leone, avesse edificato a Brunswick (Bassa Sassonia) la sua ...
Leggi Tutto
IMPERATORE
C. Barsanti
Con l'incoronazione a Roma nel Natale dell'800 da parte di papa Leone III, Carlo Magno assunse per primo, nell'Occidente medievale, il titolo di imperatore. Dopo la fine della [...] Inghilterra e in Spagna. Solo nel 962, con l'incoronazione a i. diOttone I, l'imperium da lui rinnovato ebbe una vera e propria continuità, , o parte di questi, che si sono conservati (Bamberga, Diözesanmus.; Brunswick, Herzog Anton Ulrich ...
Leggi Tutto