Trovatori provenzali
Walter Meliga
La poesia dei trovatori provenzali ‒ attestata a partire dall'inizio del sec. XII ‒ ha iniziato a diffondersi piuttosto presto fuori dei confini dell'Occitania, raggiungendo [...] meglio", ha "valore" e "senno" e mostra la sua prodezza nelle sue "azioni grandiose" (vv. 25-32); a lui Falquet raccomanda OttonedelCarretto (vv. 33-36).
[19] *1220-1230 (?): [BdT 10.52] Aimeric de Peguillan, Totz hom qu'aisso blasma que deu lauzar ...
Leggi Tutto
CAMPANO, Giovanni Antonio (Giannantonio)
Frank Rutger Hausmann
Nacque nel 1429, probabilmente il 27 febbraio, a Cavelli presso Galluccio (in provincia di Caserta) da una famiglia di modestissime condizioni [...] più nota e che stabilì la sua fama di storiografo. Nel settembre del 1459 il C. era di nuovo a Mantova. OttonedelCarretto e Nicodemo Tranchedini, ambasciatori del duca Francesco Sforza, che nel frattempo avevano letto la Vita di Braccio, chiesero ...
Leggi Tutto