PRIULI, Antonio
Giuseppe Gullino
PRIULI, Antonio. – Primogenito di Lorenzo di Costantino, del ramo a Cannaregio (detto ‘dal capuzzo’ perché Lorenzo portava sempre un cappuccio come copricapo), e di [...] , Galeazzo Maria Sforza, allora presente nella città toscana nell’intento di far naufragare proprio un’eventuale lega in funzione ottomana.
A Venezia riprese il suo posto tra i savi di Terraferma cui era stato nuovamente eletto nell’ottobre dell’anno ...
Leggi Tutto
BUONDELMONTI, Benedetto
Gaspare De Caro
Figlio di Filippo e di Costanza di Marco Parenti, nacque a Firenze il 30 maggio del 1481.
Scarse sono le notizie a lui relative sino a tutto il primo decennio [...] degli Imperiali e dei Pontifici; nel dicembre illustrava le molte notizie relative a una temuta imminente grande offensiva ottomana; nel giugno dell'anno successivo informava della decisione presa dal concistoro di inviare all'imperatore il cardinale ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Marino
Franco Rossi
Forse unico figlio maschio di Troilo di Marino, del ramo di S. Maurizio, e di Isabella Marin, nacque a Venezia tra il 1400 e il 1403.
È pressoché certo che ebbe due sorelle: [...] Repubblica, continuavano a seminare panico e distruzione tra le popolazioni. In quell'occasione, tuttavia, la minaccia ottomana fu scongiurata grazie ai tempestivi soccorsi prestati da Carlo Fortebracci, al servizio della Repubblica con il figlio ...
Leggi Tutto
MIGLIORATI, Giovanni Antonio
Paola Bernasconi
– Nacque a Genova il 2 maggio 1825 da Elia Giovanni Battista, nobile, patrizio di Prato e di Firenze, e da Ersilia Raggi, sposata in seconde nozze.
Il 21 [...] Grecia verso il compromesso dell’arbitraggio: dopo circa due anni, la vertenza si chiuse con la cessione dei diritti alla Banca ottomana.
Non fu questo il solo incidente diplomatico che il M. si trovò ad affrontare: sorse, infatti, nel 1874, un’altra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La stabilità istituzionale che contraddistingue la Repubblica veneta sostiene la formidabile [...] e disorganizzata davanti alla potenza turca, a Porto Longo nell’isola di Sapienza, il 12 agosto del 1499. L’ostilità degli Ottomani, con cui Venezia sigla un accordo di pace nel 1503, poi riconfermato nel 1517, è soltanto il primo evidente segnale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le musiche di tradizione orale sono state per secoli appannaggio prevalente in Europa [...] -orientale rilevabile nell’uso del termine makam, soprattutto nei Paesi interessati dalla dominazione araba (Spagna) od ottomana (Grecia e altri Paesi balcanici). La polifonia è praticata in forme interessantissime. Modelli con struttura armonica ...
Leggi Tutto
MIGNANELLI, Giovanni. –
Nelly Mahmoud Helmy
Figlio del giurista Mignanello di Leonardo e di Bartolomea di messer Ranieri Porrini, nacque, in località non precisata, verosimilmente entro la prima decade [...] e dal suo seguito, le questioni che si andavano discutendo e affrontando, prima tra tutte quella del contrasto all’avanzata ottomana. Esse riportano inoltre notizia di una certa tensione tra l’ambasciatore e il suo governo: il M. lamentava infatti ...
Leggi Tutto
CAMINER, Domenico
Cesare De Michelis
Nato a Venezia il 4 maggio 1731 da Antonio, crebbe in una famiglia della borghesia veneziana ricevendo una buona e solida educazione. Giovanissimo sposò Anna Meldini [...] tutte le opere non giornalistiche del C. che conosciamo, dalla Storia delle guerre fra la Russia e la Porta Ottomana alla Storia della guerra per la successione agli Stati di Baviera (ricordate dal Moschini), dalla continuazione del Quadro delle ...
Leggi Tutto
Le crociate
Franco Cardini
La crociata è una sorta di «balena bianca» che attraversa la storia della cristianità occidentale fin quando essa è stata definibile come tale, cioè fino a circa il sec. 16°, [...] » e «giubileo». Quando, con i secc. 14°-15°, si andò profilando alle frontiere sudorientali d’Europa la minaccia ottomana, la crociata cambiò ancora una volta aspetto per ripresentarsi come guerra di difesa del continente unito contro una nuova ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppe Albertoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo Stato moderno è la nuova forma di organizzazione politica interna e internazionale [...] all’antica nobiltà.
Il XVI secolo rappresenta, inoltre, il secolo del maggiore sviluppo e in seguito della crisi della potenza ottomana. A metà Cinquecento, con Solimano I (1495-1566, sovrano dal 1495), l’Impero ottomano è il più potente impero del ...
Leggi Tutto
ottomana
s. f. [dall’agg. ottomano; cfr. i nomi divano e sofà, che sono voci di origine araba]. – 1. Tipo di divano all’uso turco, di forma rettangolare e di dimensioni analoghe a quelle di un letto, la cui spalliera è costituita da uno o...
ottomano
agg. e s. m. [dall’arabo ῾Othmān, nome pr., ῾othmānī agg.]. – 1. Relativo o appartenente alla dinastia che risale a ῾Othmān I (in grafia adattata Othman o Otman), fondatore dello stato turco musulmano (durato dal 1300 circa al 1922)...