COPPO, Pietro
Giorgio Busetto
Nacque a Venezia da Marco, nella seconda metà del 1469 o nella prima del 1470. come si evince dal suo testamento, scritto il 7 luglio 1550, dove egli dice di aveie ottanta [...] Bindoni, un Portolano in 16°, con un planisfero e otto piccole carte. Il volumetto deve la sua notorietà soprattutto pp. 102, 109, 116 s., 128 s.; E. E. Nordenskiöld, Facsimile-Atlas to the early history of cartography with reproductions of the most ...
Leggi Tutto
BERLINGHIERI, Francesco
Angela Codazzi
Geografo umanista fiorentino del sec. XV. La famiglia dei Berlinghieri è ripetutamente ricordata nella storia di Firenze fino dai primi anni del Duecento.
Nel [...] Geografia di Tolomeo; però, mentre l'opera greca è in otto libri, quella del B. è in sette. Il primo, sulla storia della geografia in Italia, Roma 1882, sub voce; A. E. Nordenskiöld, Facsimile Arlas, Stockholm 1889, pp. 12-14 e passim, tav. XXVIII; ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da li Sonetti
Angela Codazzi
Marinaio veneziano del secolo XV, autore di un Isolario del mare Egeo. Di lui sappiamo solo quanto egli stesso scrive nella prefazione alla sua operetta. "Bon [...] da una circonferenza, che ha per centro una rosa di otto venti; dentro di essa stanno le isole, all'infuori nel 1532, arricchita da un mappamondo di F. Roselli.
Bibl.: A. E. Nordenskióld, Facsimile Atlas, Stockholm 1889, pp. 36, 90, 117; A. E. ...
Leggi Tutto