BREGLIO, Giuseppe Roberto Solaro di
Giuseppe Ricuperati
Nacque in Piemonte, forse a Govone (Cuneo), intorno al 1680 da Ottavio Francesco dei conti di Govone e da Maria Provana di Druent.
La sua famiglia [...] i cui beni furono affittati a undicimila lire annue. Da essa ebbe otto figli, di cui il più noto fu Roberto, che ebbe l'incarico e il principe Eugenio, oltre naturalmente a Philipp Ludwig Sinzendorf, ottenendone la simpatia. Seguì attentamente le cose ...
Leggi Tutto
CADALO (Cadalaus, Chadalo, Cadolah, Kadola)
Eduard Hlawitschka
"Dux Foroiuliensis" e "comes et marcae Foroiuliensis praefectus", il C. nei primi anni di governo dell'imperatore Ludovico il Pio (o almeno [...] VI(1873), pp. 219-220; B. v. Simson, Jahrbücher des fränkischen Reiches unter Ludwig d. Fr., I, Berlin 1874, pp. 78, 140, 149 s.; A. Königreich in der Zeit von Karl dem Grossen bis auf Otto den Grossen (774-962), in Mitteilungen des Instituts für ...
Leggi Tutto
LIBERI, Fiore de'
Giorgio Ravegnani
Figlio di Benedetto, nacque tra il 1340 e il 1350 a Premariacco o - più probabilmente - a Cividale, in Friuli, da una famiglia originaria della vicina Premariacco.
I [...] : uno conservato al Paul Getty Museum di Malibu, CA (Ludwig, XV.13, del quale Kristeller segnala la precedente collocazione: diverse discipline. Ogni pagina contiene di solito sei o otto scene di lotta; le figure rappresentate sono isolate oppure ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Scoppola, Rumi e Ranchetti
Giampaolo D'Andrea
Tra i primi a proporre in sede storiografica il tema delicatissimo del rapporto tra partiti e istituzioni e le questioni derivanti dal processo di secolarizzazione [...] ; Lombardia guelfa 1780-1980, 1988; Santità sociale in Italia tra Otto e Novecento, 1995; Gioberti, 1999; Tempi di guerra, attese opere di pensatori stranieri tra cui Sigmund Freud e Ludwig Wittgenstein, Blaise Pascal e Walter Benjamin. In particolare ...
Leggi Tutto
Storico tedesco (Berlino 1830 - Friedrichroda, Turingia, 1902), prof. all'univ. di Halle dal 1858, membro (dal 1875) della direzione centrale dei Monumenta Germaniae Historica, di cui nel 1888 divenne [...] cui i Libelli de lite, 3 voll., 1891-97), è anche noto come storico, soprattutto per la sua Geschichte des Ostfränk. Reiches (2 voll., 1862-65; 2a ed., 3 voll., 1887-88) e per il completamento di Kaiser Otto der Grosse (1876) iniziato da R. Köpke. ...
Leggi Tutto