DOVARA, Oberto da
François Menant
Nacque verso la fine del sec. XI, probabilmente a Cremona, da Alberto e da Donella, di cui si ignora il casato. Tra l'inizio del gennaio 1117, quando fu deposto il [...] durante l'episcopato del D. nacquero almeno otto comunità religiose, tutte femminili e di regola II, pp. 228-289, n. 11, 305; Sicardo, Cronica, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Script., XX, Hannoverae et Lipsiae 1902, pp. 164 ...
Leggi Tutto
LUCINO, Giovanni da
Sara Menzinger
Nacque verso la metà del XIII secolo da una famiglia dell'aristocrazia comasca.
La militanza politica e l'intervento ai vertici delle istituzioni comunali caratterizzarono [...] fortunata di alcuni suoi parenti. Non sono solo gli almeno otto incarichi di podestà da lui svolti a collocarlo su un de Bezanis, Cronica pontificum et imperatorum, a cura di O. Holder-Egger, in Mon. Germ. Hist., Scriptores rerum Germanicarum in usum ...
Leggi Tutto
BRIENNE (Brenensis, Brennensis, Brenne, de Brena), Gualtieri di
Norbert Kamp
Discendeva (terzo di questo nome) da una famosa casata nobiliare francese che già nel sec. X, sotto gli ultimi Carolingi, [...] Germanic. in usum scholarum, XVI, a cura di O. Holder-Egger e B. Simon, Hannoverae et Lipsiae 1916, p , pp. 30-36, 42-87; E. Winkelmann, Philipp von Schwaben und Otto IV.von Braunschweig, in Jahrbücher der deutschenGeschichte, II, Leipzig 1878, pp. 29 ...
Leggi Tutto
GENTILE, Matteo
Norbert Kamp
Nobile abruzzese, conte di Lesina, dovette nascere intorno agli anni Settanta del sec. XII.
Il padre del G., Berardo, "regie private masnade comestabulus" sotto Guglielmo [...] vertice della sua potenza in Puglia, nell'estate 1220, con otto navi e numerosi cavalieri reclutati per l'impresa, salpò per pp. 216-222; Burchardus Urspergensis, Chronicon, a cura di O. Holder-Egger - B. von Simson, ibid., Script. rerum Germanic. in ...
Leggi Tutto
ADAM, Ognibene (Salimbene) de
Raoul Manselli
Figlio di Guido e di Iumelda de Cassio, nacque a Parma il 9 ott. 1221. Entrato nell'Ordine francescano il 4 febbr. 1238 a Parma, venne accolto dallo stesso [...] 1270 ad Imola, alla fine del 1273 e nel 1274 a Faenza.
Per otto anni (1275-83) non è possibile precisare i suoi spostamenti; sola data des Lettres de Lyon,I (1883), pp. 201-214; O. Holder-Egger, Reise nach Italien 1884,in Neues Archiv,X (1885),pp. ...
Leggi Tutto
DONO (Donus, Donnus), papa
Stefano Gasparri
Romano di nascita e figlio di un Maurizio D. venne eletto al soglio pontificio nel 676, dopo la morte di Adeodato II, avvenuta il 16 giugno di quel medesimo [...] consacrazione episcopale ("in tempore consecrationis"), per più di otto giorni. È evidente che questo decreto si spiega solo ; Agnelli Liber pontificalis Ecclesiae Ravennatis, a cura di O. Holder-Egger, in Mon. Germ. Hist., Script. rerum Langobardic. ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (da Foliano), Bertolino (Bartolino) da
Corrado Corradini
Figlio di Ugolino (II), nacque intorno alla metà del sec. XIII dalla illustre e potente famiglia reggiana; fu fratello di Niccolò e [...] F. fu chiamato a far parte della giunta di otto rettori cui venne affidato il governo di Reggio.
Il , Liber de temporibus et aetatibus et Cronica imperatorum, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Scriptores, XXXI, Hannoverae 1903, pp. ...
Leggi Tutto
FABA (Fava), Aliprando
François Menant
Figlio di Bonapace, importante uomo politico bresciano, intraprese, certamente giovanissimo, la carriera di podestà. Nel 1193, mentre suo padre era podestà a Milano, [...] ben felici di ottenere da Modena una tregua di otto anni sulla base dello statu quo (novembre).
432, 119 col. 453; Johannis Codagnelli Annales Placentini, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Script. in usum schol., XXIII, Hannoverae ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Matteo da
Corrado Corradini
Esponente di rilievo della famiglia Fogliano, figlio di Ugolino (II) e di una Contessa di cui si ignora il casato e fratello di Bertolino e Niccolò, [...] ., Guglielmo Canossa lasciò Parma; il F. vi restò ancora otto giorni, fino a che, preso atto del suo insuccesso, de temporibus et aetatibus et Cronica imperatorum, a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Scriptores, XXXI, Hannoverae 1903, ...
Leggi Tutto