ASTOLFO, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
Figlio del duca del Friuli Pemmone, fin da giovinetto dimostrò l'impetuosità della sua indole, che lo faceva così diverso dal fratello Rachi. Intorno al [...] sovrano non le avesse rinnovate. Sei, dei rimanenti otto capitoli, sono rivelatori per i propositi di A. ; Agnelli Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis, cap. 155, a cura di O. Holder-Egger, ibid., p. 378; Andreae Bergomatis Historia, cap. 3, a cura ...
Leggi Tutto
MATILDE di Canossa
Paolo Golinelli
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 [...] . Da nove lettere inviate da Gregorio a M. (otto anteriori all’incontro di Canossa) e dalle numerose menzioni 1920-23, ad ind.; Lamberto di Hersfeld, Annales, a cura di O. Holder-Egger, ibid., Script. rer. Germ. in usum scholarum, XXXVIII, Hannoverae ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] Adam, in Mon. Germ. Hist., Script. IXXXII, a cura di O. Holder-Egger, Hannoverae et Lipsiae 1905-13, pp. 24 s.; P. Kehr, Italia Roma 1736, p. 343; E. Winkelmann, Philippvon Schwaben und Otto IV. von Braunschweig I, Leipzig 1873, pp. 156 s., ...
Leggi Tutto
ENZO (Enzio, Enrico) di Svevia, re di Sardegna
Antonio I. Pini
Nacque, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIII; figlio naturale dell'imperatore Federico II di Svevia, che lo legittimò e creò [...] all'assedio di Faenza, la quale doveva però resistere ben otto mesi. Ad E. fu dato incarico di reclutare rinforzi, s., 511; Annales Cremonenses, Ibid., Script., XXXI, a cura di O. Holder Egger, ibid. 1903, pp. 18, 20; Annales Bergomates, ibid., p. ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] rapporti con i Romani. Durante il suo pontificato, durato otto anni, quattro mesi e tre settimane, poté soggiornare a 1872, p. 436; Flores temporum, ibid., XXIV, a cura di O. Holder-Egger, ibid. 1879, p. 247. Inoltre cfr. la seguente bibliografia: J. ...
Leggi Tutto
GOFFREDO il Barbuto, duca di Lotaringia e marchese di Toscana
Mario Marrocchi
Figlio di Gozzelone (I), duca di Lotaringia, nacque presumibilmente agli inizi del secolo XI.
Mentre restano oscure le origini [...] nove atti, tra i quali ben otto giudicati pubblici, a mostrare inequivocabilmente l . 1883, p. 137; Annales Laudenenses et S. Vincentii Mettensis breves, a cura di O. Holder-Egger, ibid., XV, 2, ibid. 1888, p. 1295; Annales Rosenveldenses, a cura di ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Riccardo
Norbert Kamp
Nato intorno al 1195 da Giordano (morto nel 1227), feudatario di Nocera, discendente dal normanno Angerio insediatosi in Italia meridionale prima del 1100, e da Oranpiasa, [...] della resistenza contro Corrado IV, il quale sottomise Napoli solo dopo otto mesi di assedio e mandò il F. "con tutta la p. 116; Cronica fratris Salimbene de Adam..., a cura di O. Holder-Egger, in Mon. Germ. hist., Scriptores, XXXII, Hannoverae et ...
Leggi Tutto
DIPOLDO di Schweinspeunt (Diopuldus, Diubuldus, Diopaldus, Theobaldus, Tebuldus, Tiboldus de Suinespont, de Rocca Archis, di Acerra)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1160-65 da una famiglia tedesca di [...] p. 186; Burchardi prepositi Urspergenisis Chronicon, a cura di O. Holder Egger - B. von Simson, ibid., XVI, ibid., 1916 301 n. 254, 304 n. 258; E. Winkelinann, Philipp von Schwaben und Otto IV. von Braunschweig, I, Leipzig 1873, pp. 37, 201, 359 s.; ...
Leggi Tutto
MARGARITO di Brindisi
Andreas Kiesewetter
MARGARITO (Megareites) di Brindisi. – Non sono noti né luogo né data di nascita di M. e sulla sua provenienza sono state formulate diverse ipotesi. Talvolta [...] , p. 39; Robertus Autissidiorensis, Chronicon, a cura di O. Holder-Egger, ibid., XXVI, ibid. 1882, pp. 249, 253; Sicardus a cura di H. Bloch, Hannoverae-Lipsiae 1907, p. 65; Otto de Sancto Blasio, Chronica, a cura di A. Hofmeister, Hannoverae-Lipsiae ...
Leggi Tutto
CACCIACONTI, Ildibrandino (Aldobrandino di Guido de' Cacciaconti)
Norbert Kamp
Figlio di Guido, il C. discendeva da una casata comitale della Tuscia di origine franca, i cui antenati erano stati denominati [...] Siena. Delle riforme da lui promosse durante gli otto mesi in cui esercitò l'ufficio podestarile sono hist., Scriptores, XXXII, Hannoverae et Lipsiae 1905-13, a cura di O. Holder-Egger, pp. 438-39; Rolandini Patavini Cronica, in Rerum Ital. Script., ...
Leggi Tutto