La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] tale tema almeno fino al XVIII secolo. Composto inizialmente di otto libri, non ne restano che sette: l'ottavo è Literatur, in: Grundriß der arabischen Philologie, hrsg. von Wolfdietrich Fischer und Helmut Gätje, Wiesbaden, Reichert, 1982-1992, 3 v ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] 14 capitoli del primo trattato sono dedicati a illustrare otto rappresentazioni cosmografiche, che, a partire da Plinio, si modern science, Leiden, E.J. Brill, 1952.
Fischer 1939: Fischer, Walther, Mineralogie in Sachsen von Agricola bis Werner. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] notevolmente estesa, come dimostra il fatto che l'erbario di Otto Brunfels del 1532 comprendeva circa 240 specie, quelli di Leonhart 1990: Jahn, Ilse, Grundzüge der Biologiegeschichte, Jena, Fischer, 1990.
‒ 2000: Geschichte der Biologie. Theorien, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] contributi decisivi alla spiegazione della morfogenesi.
Gli otto alberi genealogici, per la prima volta rappresentati von Ilse Jahn, 3. Aufl. unter Mitwirkung von Erika Krausse, Jena, Fischer, 1998, pp. 420-430 (1. ed.: bearbeitet von Leonid J. ...
Leggi Tutto