Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] destinati a estinguere un pesante debito contratto nel corso dellaguerra con i Genovesi (8).
Forti del proprio ruolo solo cinque galere vengono messe all'incanto, contro la media di otto precedente al 1347, e il prezzo di locazione per ciascuna ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] e i Pittsburgh Pirates: i primi si imposero in otto partite per 5 a 3. All'evento parteciparono complessivamente delle due leghe divenuto subito un evento centrale della stagione e da quell'anno rinviato solo una volta, nel 1945 a causa dellaguerra ...
Leggi Tutto
Carlo Jean
Armi nucleari
Dopo la fine dell'URSS, nuovi scenari di denuclearizzazione
Russia: ex potenza nucleare?
di Carlo Jean
12 agosto
Il sottomarino a propulsione nucleare russo Kursk, con a bordo [...] nella Dottrina militare russa
La fine dellaguerra fredda e l'implosione dell'URSS hanno radicalmente trasformato la mano a mano che i sistemi diventeranno obsoleti, quindi in sette-otto anni invece che in tre. Inoltre, le RSF verranno ridotte ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] elevatissimi che, seppur diminuiti percentualmente rispetto agli anni dellaGuerra fredda e finiti sotto un’ingente revisione dal , ma anche a strappare dalle mani dei democratici ben otto seggi senatoriali, raggiungendo così quota 52 su 100 e ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] così identificati come uno dei popoli camitici della zona.
La guerra civile nel Ruanda in realtà degenerò presto: da conflitto interno (o civile), divenne rapidamente una guerra regionale che ha coinvolto otto stati. Essa ha avuto come epicentro la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] concetto fu riutilizzato da Nye, all’indomani del lancio dellaguerra al terrorismo globale nel 2001, come un esplicito monito della difesa Donald Rumsfeld – d’intraprendere un massiccio processo di riarmo, che negli otto anni della presidenza ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] più tardi, a partire dalla fine dellaGuerra fredda, alla luce delle urgenze poste dalle nuove sfide che interrogavano accordi di riammissione con paesi terzi (però finora solo con otto paesi europei e tre asiatici, ma non con Africa e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] Concetta Giuntini Spinola (1921-1979), che prima dellaguerra aveva ereditato dal padre una vasta tenuta agricola .M. Isastia, Donne ottimiste. Femminismo e associazioni borghesi nell’Otto e Novecento, Bologna 2002.
A. Castagnoli, E. Scarpellini, ...
Leggi Tutto
EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] corte insieme col cugino Filippo, moriva improvvisamente: E., a otto anni, divenne così principe di Piemonte e l'unico erede All'interno un paese duramente stremato per i pesanti costi dellaguerra, con un'economia in larga parte solo agricola, una ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] agli elettori dell'8 maggio 1848. Principali temi sono: l'importanza per l'indipendenza nazionale dellaguerra da ; U. Russo, Studi sul D. e sulla cultura abruzzese tra Otto e Novecento, Pescara 1975.
Per quanto riguarda l'attività più propriamente ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
trégua (o trègua, ant. triègua) s. f. [dal lat. mediev. treuga, di origine germanica]. – 1. Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti ed estesa a tutto il teatro di guerra o a un solo settore, stipulata per raccogliere...