Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] di D. Hammett, J.M. Cain e R. Chandler, i noir di Hawks, Edward Dmytryk, F. Lang, R. Siodmak, OttoPreminger, Lewis Milestone e di tanti altri costruirono un archetipo con cui il cinema statunitense ha dovuto in seguito regolarmente misurarsi.Ma non ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] emolumenti di lord elimina in modi diversi ma egualmente fantasiosi gli otto parenti più vicini al titolo stesso, tutti interpretati, uomini e ' o nostalgico grazie a due allievi di Lubitsch, OttoPreminger (The Moon is blue, La vergine sotto il ...
Leggi Tutto
Israele
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
La storia del cinema israeliano è legata inestricabilmente alle travagliate vicende storiche e politiche che, dalla nascita ufficiale del movimento sionista (1897) [...] cosiddetta guerra d'indipendenza darà spunto a diverse produzioni statunitensi, la più celebre delle quali resta Exodus (1960) di OttoPreminger, le coproduzioni con gli Stati Uniti (ma anche con Gran Bretagna e Francia), girate per lo più in inglese ...
Leggi Tutto