CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] un sentimental (Sono un sentimentale) di John Berry, entrambi del 1955, il già citato La capannina del 1957; Bonjour tristesse di OttoPreminger del 1958. Un filone di carriera durato un paio di decenni, fino a Zig-zig (Due prostitute a Pigalle) del ...
Leggi Tutto
VALLONE, Raffaele (Raf). – Nacque a Tropea (Vibo Valentia)
Leonardo Spinelli
il 17 febbraio 1916, figlio dell’avvocato torinese Giovanni e di Caterina Mottola.
Da bambino seguì la famiglia a Torino dove [...] italiano schietto e ricco di umanità in numerose coproduzioni cinematografiche internazionali: The cardinal (1963; Il cardinale) di OttoPreminger, The secret invasion (1964; Cinque per la gloria) di Roger Corman, The Kremlin letter (1970; Lettera al ...
Leggi Tutto
CARMINATI, Tullio
Roberta Ascarelli
Nacque a Zara il 21 sett. 1892, da Domenico e da Giuseppina Bettiza, in una famiglia nobile e agiata. Avviato senza particolare successo agli studi classici, il C. [...] cinematografica che vide il C. impegnato accanto a registi prestigiosi, da René Clair a Roberto Rossellini a King Vidor a OttoPreminger, in film come La bellezza del diavolo (1949), Vacanze romane (1952), Giovanna al rogo (1954), Guerra e pace (1956 ...
Leggi Tutto