• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5132 risultati
Tutti i risultati [5132]
Fisica [1065]
Biografie [954]
Diritto [641]
Ottica [560]
Temi generali [462]
Storia [389]
Matematica [332]
Arti visive [309]
Medicina [277]
Ingegneria [269]

rettosigmoidoscopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rettosigmoidoscopio rettosigmoidoscòpio [Comp. di retto-, sigmoide e -scopio] [FME] Strumento endoscopico: v. ottica medica: IV 397 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

piano-concavo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piano-concavo piano-còncavo [agg.] [LSF] Di corpo, per es. una lente ottica, limitato da una superficie piana e una concava. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

piano-convesso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piano-convesso piano-convèsso [agg.] [LSF] Di corpo, per es. una lente ottica, limitato da una superficie piana e una convessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

QR code

Enciclopedia on line

Termine (dall'ingl. Quick Response code) con cui si designa la rappresentazione ottica di dati leggibile da un elaboratore; denominato anche mobtag ed evoluzione del codice a barre sviluppato nei primi [...] anni Novanta dalla società giapponese Denso Wave del gruppo Toyota per il tracciamento in fabbrica dei componenti delle autovetture, esso utilizza uno spazio bianco a due dimensioni su cui piccoli quadrati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: CODICE A BARRE – SMARTPHONE – GIAPPONE – TOYOTA – INGL

scotoma

Enciclopedia on line

scotoma Difetto lacunare nel campo visivo, fisiologico o patologico (dovuto a lesione della retina, delle vie ottiche o della zona visiva corticale). A seconda della forma lo s. può essere rotondeggiante [...] dall’area insensibile (punto cieco o regione cieca) del fundus corrispondente alla papilla ottica, cioè al punto di origine del nervo ottico. S. scintillante (o emicrania oftalmica o amaurosi parziale fugace) Sindrome accessionale causata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: PAPILLA OTTICA – NERVO OTTICO – CEFALEA – RETINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scotoma (3)
Mostra Tutti

Shack Roland Vincent

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Shack Roland Vincent Shack 〈šèk〉 Roland Vincent [STF] (n. Chicago 1927) Prof. di ottica nell'univ. dell'Arizona, a Tucson (1965). ◆ [OTT] Sensore di S.-Hartmann: v. ottica adattabile: IV345 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Glan Paul

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Glan Paul Glan 〈glàn〉 Paul [STF] (Berlino 1846 - ivi 1898) Prof. di ottica nell'univ. di Berlino (1875). ◆ [OTT] Prisma di G.-Foucault: polarizzatore a birifrangenza costituito da un prisma parallelepipedo [...] trirettangolo di calcite, tagliato diagonalmente in due parti poi riportate a combaciare ma con un piccolo strato d'aria interposto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

pseudoelio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pseudoelio pseudoèlio [Comp. di pseudo- e elio nel signif. di "Sole"] [GFS] Nell'ottica atmosferica, sinon. di antelio, una delle apparenze luminose presenti nel fenomeno dell'alone solare: v. ottica [...] atmosferica: IV 358 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

episcopio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

episcopio episcòpio [Comp. di epi- e scopio] [OTT] Apparecchio per la proiezione ottica di un oggetto opaco illuminato; è costituito (v. fig.) da una sufficientemente intensa sorgente luminosa che, per [...] il tramite di un condensatore, illumina dall'alto l'oggetto da proiettare, disposto su un apposito supporto orizzontale; un obiettivo forma, con l'aiuto di uno specchio a 45°, un'immagine verticale ingrandita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

parelico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parelico parèlico [agg. (pl.m. -ci) Der. di parelio] [GFS] Cerchio p.: nell'ottica atmosferica, il cerchio luminoso passante per il Sole e parallelo all'orizzonte che appare negli aloni solari: v. ottica [...] atmosferica: IV 358 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 514
Vocabolario
òttica
ottica òttica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. ottico; nel sign. 4, sull’esempio del fr. optique]. – 1. Parte della fisica che studia i fenomeni relativi alla propagazione della luce (nel vuoto e nei mezzi materiali) e gli effetti della...
òttico
ottico òttico agg. e s. m. [dal gr. ὀπτικός, dalla radice ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che concerne la vista, l’occhio, la visione: sensazioni o.; nervi o., il secondo paio dei nervi cranici dei vertebrati, costituiti dai prolungamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali