• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
43 risultati
Tutti i risultati [304]
Storia [43]
Biografie [95]
Arti visive [56]
Geografia [37]
Economia [17]
Diritto [21]
Religioni [15]
America [9]
Storia per continenti e paesi [10]
Temi generali [13]

Ottawa

Enciclopedia on line

Ottawa Città capitale del Canada (1.363.159 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È posta sulla riva destra del fiume omonimo (nella prov. dell’Ontario), circa 100 km a N della sua confluenza [...] i sobborghi verso S e verso SE, al centro di un’area metropolitana che comprende Hull, sull’opposta riva del fiume Ottawa. Un importante edificio in stile neogotico (1859-65) ospita il Parlamento, inizialmente progettato da T. Fuller e C. Jones, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – AMERICA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – MUSEOLOGIA
TAGS: AREA METROPOLITANA – AGGLOMERAZIONE – GRAN BRETAGNA – NEOGOTICO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ottawa (3)
Mostra Tutti

Macdonald, Sir John Alexander

Enciclopedia on line

Macdonald, Sir John Alexander Uomo politico canadese (Glasgow 1815 - Ottawa 1891). Deputato conservatore all'assemblea canadese (1844), primo ministro (1857), fece accettare Ottawa come capitale del Canada. All'opposizione (1861-64), [...] fu poi procuratore generale del gabinetto Taché; nel 1866-67 si recò in Inghilterra per sostenere la costituzione di tutto il Canada a dominion unico. Nuovamente primo ministro (1878-91), promosse lo sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – GLASGOW – OTTAWA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macdonald, Sir John Alexander (2)
Mostra Tutti

Bowles Pearson, Lester

Enciclopedia on line

Bowles Pearson, Lester Uomo politico canadese (Toronto 1897 - Ottawa 1972). Nel 1928 cominciò la carriera diplomatica presso il dipartimento canadese degli Affari esteri (1928). Partecipò ai lavori per la fondazione dell'ONU [...] (1945) e firmò l'adesione del Canada alla NATO (1949). Premio Nobel per la pace (1957), con la vittoria dei liberali divenne primo ministro. Sotto il suo governo (1963-68), nel quale continuò la sua opera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORONTO – OTTAWA – CANADA – ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowles Pearson, Lester (2)
Mostra Tutti

King, William Lyon Mackenzie

Enciclopedia on line

King, William Lyon Mackenzie Uomo politico canadese (Berlin, Ontario, 1874 - Ottawa 1950), direttore della Labour Gazette (1900-10); membro del parlamento (dal 1908), leader del Partito liberale (1919-48), ministro del Lavoro (1909-12), [...] poi degli Esteri; a lungo fu primo ministro (1921-25, 1925-26, 1926-30, 1935-48), rappresentante del Canada nelle conferenze imperiali di Londra (1923, 1926, 1927) e in quelle dei primi ministri dell'Impero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – ONTARIO – OTTAWA – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su King, William Lyon Mackenzie (2)
Mostra Tutti

Diefenbaker, John

Dizionario di Storia (2010)

Diefenbaker, John Statista canadese (Neustadt, Ontario, 1895-Ottawa 1979). Esponente conservatore, fu primo ministro dal 1957 al 1963. Promosse la concessione del voto agli autoctoni, il varo del Canadian [...] bill of rights e lo sviluppo delle regioni settentrionali. Cercò pure di arginare la subalternità del proprio paese a Washington, opponendosi all’installazione di testate nucleari statunitensi sul suolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BILL OF RIGHTS – WASHINGTON – ONTARIO

Laurier, Sir Wilfrid

Enciclopedia on line

Uomo di stato canadese (Saint-Lin, Quebec, 1841 - Ottawa 1919); deputato liberale al parlamento federale (1874), ministro per le Imposte (1877-78). Capo dell'opposizione liberale (1887-96), protesse l'elemento [...] francese pur osteggiando, nella questione delle scuole confessionali, i vescovi cattolici. Primo ministro (1896; fu il primo di origine francese), introdusse il sistema di preferenza doganale a favore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BRITANNICO – VESCOVI CATTOLICI – GRAN BRETAGNA – OTTAWA – CANADA

Laurier, Wilfrid

Dizionario di Storia (2010)

Laurier, Wilfrid Statista canadese (Saint-Lin, Québec, 1841-Ottawa 1919). Deputato liberale (1874), ministro per le Imposte (1877-78), capo dell’opposizione (1887-96), infine primo ministro (1896-1911). [...] Legò le sorti del suo Paese a quelle britanniche, pur respingendo l’idea di un’organizzazione difensiva unitaria, e al contempo appoggiò l’immigrazione nel Canada occidentale. Cercò di equilibrare le richieste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Borden, Robert

Dizionario di Storia (2010)

Borden, Robert Statista canadese (Grand Pré, Nuova Scozia, 1854-Ottawa 1937). Leader del Partito conservatore, fu primo ministro dal 1911 al 1920. Impose la coscrizione obbligatoria durante la Prima [...] guerra mondiale, suscitando l’energica protesta dei francofoni. Si batté affinché il Canada avesse una propria rappresentanza alla conferenza di pace e introdusse la tassa sul reddito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sulte, Benjamin

Enciclopedia on line

Storico e poeta canadese di lingua francese (Three Rivers, Quebec, 1841 - Ottawa 1923). Fu autore di una sintesi storica degli avvenimenti nazionali (Histoire des Canadiens-Français, 6 voll., 1882-84), [...] di numerose monografie su singoli eventi e personaggi storici, e di poesie d'intonazione patriottica, tra cui Les Laurenciennes (1870) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA FRANCESE – OTTAWA

Pontiac

Enciclopedia on line

Capo indigeno dell'America Settentr. (n. 1720 circa - m. Cahokia, St. Louis, 1769); discendente della tribù degli Ottawa e per linea materna da quella degli Ojibway, coalizzò le due tribù con quella dei [...] Potawatomi contro gli Inglesi e combatté nella regione dei Grandi Laghi: contribuì alla vittoria francese contro il generale E. Braddock (1755). Poi (1763-64) compì l'azione bellica detta conspiracy of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – GRANDI LAGHI – POTAWATOMI – PITTSBURGH – CAHOKIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontiac (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
bytownite
bytownite 〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
Taser s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali