SALVIATI, Bernardo
Pierre Hurtubise
– Nacque a Firenze il 17 febbraio 1508 da Jacopo e da Lucrezia de’ Medici, figlia di Lorenzo il Magnifico.
Fu il decimo figlio, il quinto maschio, di una coppia eccezionalmente [...] ), 3-4, pp. 63-77; P. Hurtubise, Une famille-témoin: les Salviati, Città del Vaticano 1985, ad ind.; B. Galimard Flavigny, Histoire de l’Ordre de Malte, Paris 2006, pp. 216 s.; P. Hurtubise, Tous les chemins mènent à Rome, Ottawa 2009, ad indicem. ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Vincenzo
Giovanni Polin
PALLAVICINI, Vincenzo (Vicenzo). – Compositore e organista, nacque aBrescia, prima del 26 marzo 1723, figlio di Vincenzo.
Il termine ante quem per la data di nascita [...] Agapito to Sempronio: deafness and hearing in the operatic theatre, in Goldoni and the musical theatre, a cura di D. Pietropaolo, Ottawa 1995, pp. 83-100; B. Over, ‘Per la gloria di Dio’:solistische Kirchenmusik an den venezianischen Ospedali im 18 ...
Leggi Tutto
SATOLLI, Francesco
Massimo Di Gioacchino
SATOLLI, Francesco (in religione Francesco di Paola). – Figlio di Domenico e di Domenica Graziani, nacque il 21 luglio 1839 a Marsciano, in Umbria, diocesi di [...] con uno statuto inedito e documenti, Assisi 1914, p. 123; L.A. Paquet, Un chapitre d’histoire contemporaine: le cardinal Satolli, Ottawa 1916; M. De Camillis, F. S., in Enciclopedia Cattolica, Città del Vaticano 1953, p. 1964; C.J. Barry, Tour of his ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] dal Chamberlain, aveva provocato la resistenza trionfale dei liberisti, fu accolto e sanzionato dalla conferenza imperiale di Ottawa.
La Francia seguì l'esempio del Regno Unito e, mentre contingentava l'importazione di numerosi prodotti, intensificò ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] Notevole anche la diffusione di sistemi automatizzati in Canada: a partire dall'inizio degli anni Ottanta la National Library di Ottawa coordina lo sviluppo di una rete di collegamento decentrata tra le b. del paese, mentre Toronto diviene sede dell ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] lo stretto di Bering sulla Siberia.
Il Canada ha costruito a Chalk River (un centinaio di miglia ad ovest di Ottawa) un impianto per la manipolazione e la conservazione del plutonio, elemento essenziale dei proietti atomici. Impianti simili esistono ...
Leggi Tutto
SAHARA
Giuliano Bellezza
(XXX, p. 441; App. III, II, p. 645; IV, III, p. 255)
La grande regione sahariana, centrata su quello che è il deserto per antonomasia della cultura occidentale, è stata ancora [...] 1988. Sui problemi del nomadismo: FAO, Les systèmes pastorales du Sahel, Roma 1977; AA.VV., The future of pastoral peoples, Ottawa 1981; J. Gallais, Hommes du Sahel, Parigi 1984; J. Gritener, The West African Sahel, Chicago 1988. Sul problema dell ...
Leggi Tutto
(IV, p. 680; App. I, p. 165; II, I, p. 257; III, I, p. 135; IV, I, p. 163)
Le r. a. comprendono i territori e le isole che delimitano il Mare Glaciale Artico, a nord del limite della foresta, e cioè l'Alasca [...] S. A. Bowling, Fairbanks 1975; T. R. Berger, Northern frontier, northern homeland: the report of the Mackenzie Valley pipeline inquiry, Ottawa 1977; D. T. Kresge, T. A. Morehouse, G. W. Rogers, Issues in Alaska development, Seattle 1977; S. V. Slavin ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] circa (New York, Metropolitan Museum of art); le due Storie di Vulcano (Hartford, Wadsworth Atheneum Museum of art; Ottawa, National Gallery of Canada); il Ritratto di Cleopatra/Simonetta (Chantilly, Musée Condé) e l’Allegoria (Washington, National ...
Leggi Tutto
MILANI, Aureliano.
Stefano Pierguidi
– Nacque a Bologna nel 1675. Secondo Zanotti il padre era macellaio, come quello di Ludovico Carracci, con il quale egli avrebbe avuto qualche parentela. Il percorso [...] da F. Paolucci. Per il Sansone uccide i Filistei (per il quale rimane un rifinito studio alla National Gallery of Canada di Ottawa) il M. si rifece, ancora una volta, al già citato Sansone vittorioso di Reni, sebbene l’eccessiva enfasi sul nudo e ...
Leggi Tutto
bytownite
〈baitaunìte〉 s. f. [der. del nome della località di Bytown, dalla quale s’è poi sviluppata la città di Ottawa, attuale capitale del Canada]. – Minerale della famiglia dei plagioclasî, di colore vario e lucentezza vitrea, talora iridescente,...
Taser
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Thomas A. Swift’s Electronic Rifle, Fucile elettronico di Thomas A. Swift, pistola elettrica ideata nel 1969 da Jack Cover. ◆ A Heybarnes Road, nel quartiere di Hay Mills, e a Bankdale Road, nella zona...