Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] corridori che tagliano il traguardo a Milano. La seconda cade il 21 luglio e riguarda la vittoria al Tour de France di OttavioBottecchia, primo italiano a conquistare la corsa francese e che farà il bis l’anno successivo.Per l’Italia del ciclismo il ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] di tutta la sua carriera e con cui vinse cinque edizioni del Giro. Poco più di un mese dopo, il 19 luglio, OttavioBottecchia fa il suo bis al Tour de France. Bottescià come lo chiamano i francesi, è stato il primo italiano l’anno precedente a ...
Leggi Tutto
Corridore ciclista italiano (S. Martino di Colle Umberto 1894 - Gemona 1927), vincitore dei giri di Francia 1924 (detenendo la maglia gialla dalla prima all'ultima tappa) e 1925 (con un vantaggio di 54′20″). Morì in seguito a un incidente occorsogli...
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. XIX e sul principio di questo le maggiori...