(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] . Ma il tardo Trecento dà appena un paio di cavalieri poeti degni della grande tradizione: Hugo von Montfort e l'originalissimo alto-atesino OswaldvonWolkenstein. Il realismo già rompe i rigidi contorni del canto cortese. Da un lato la forma lirica ...
Leggi Tutto