LITOGRAFIA (dal greco λίϑος "pietra" e γραϕία "scrittura")
Leandro OZZOLA
Luigi Pampaloni
Si chiama così quel procedimento per cui qualunque scritto o disegno o incisione, fatto su pietra con inchiostri [...] Krüger, Gustavo Feekert, Pietro Becker, Goffredo Schadow e Osvaldo Achenbach di cui è famoso il Dampfer im Sturm (1851 arte della litografia a Vienna fu coltivata da numerosi e valenti artisti. Tra i paesisti citiamo Giovanni Schindler, il romantico ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] HUN
2. Gösta Andersson SWE
3. Khalil Taha LIB
5. Osvaldo Riva ITA
pesi medi maschile
1. Axel Grönberg SWE
2. maschile
1. Robert Korzeniowski POL
2. Mikhail Shchennikov RUS
3. Valentí Massana ESP
4. Arturo Di Mezza ITA
salto in alto maschile
...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] il culto della spada è di rigore e sono 'spadisti' valenti artisti come Caravaggio, Salvator Rosa, Benvenuto Cellini. L'esercizio drappello di scrittori sudamericani, tra i quali l'argentino Osvaldo Soriano (Fútbol. Storie di calcio, 1998 e Pensare ...
Leggi Tutto
OSTI, Gian Lupo
Ruggero Ranieri
OSTI, Gian Lupo. – Nacque a Napoli il 25 novembre 1920, terzogenito di Arrigo Lorenzo e di Maria Mercedes del Bono.
Il padre, nato a Mantova il 26 agosto 1891, laureato [...] da Enrico Redaelli Spreafico, direttore amministrativo, e Osvaldo Bianchini, direttore tecnico. Osti fu chiamato a artistico della Cornigliano. Carmi fu poi affiancato da altri valenti collaboratori: per i filmati, Claudio Bertieri; per la ...
Leggi Tutto