FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] le riprese del film I cavalieri del deserto (dapprima intitolato Gli ultimi Tuareg e quindi I predoni del deserto), con OsvaldoValenti e Luisa Ferida, due divi di Cinecittà, tra i primi incontri romani di Fellini. Quando, nel novembre 1942, le ...
Leggi Tutto
PANNUNZIO, Mario
Massimo Teodori
PANNUNZIO, Mario. – Nacque a Lucca il 5 marzo 1910, secondogenito (dopo Alessandra, detta Sandrina) dell’avvocato Guglielmo, di origini molisane con simpatie socialiste [...] regia di Mario Camerini e con Vittorio De Sica; insieme ad Arrigo Benedetti, Duilio Coletti e Piero Tellini Capitan Fracassa, con OsvaldoValenti e Clara Calamai e, con la regia di Coletti, I cento giorni di Paolina, di nuovo insieme a Benedetti. Nel ...
Leggi Tutto
MANFRINI, Luisa (Luisa Ferida)
Jacopo Mosca
Nacque a Castel San Pietro Terme, presso Bologna, il 18 marzo 1914, da Luigi e da Lucia Parini (o Pansini). Figlia unica, crebbe nella campagna romagnola, [...] decisiva attraverso l'incontro con un regista di autentico valore come A. Blasetti e quello, sentimentale e artistico, con l'attore OsvaldoValenti, uno fra i più brillanti interpreti del cinema italiano, cui la M. si legò in un rapporto di lavoro e ...
Leggi Tutto
Nato a Milano il 17 nov. 1864, allievo di C. Lombroso, trattò senza dogmatismi eccessivi problemi di antropologia criminale. Approfondì inoltre lo studio della pellagra, dando impulso ai provvedimenti [...] Modena. Ideatore e organizzatore del manicomio di S. Osvaldo (Udine), primo esempio in Italia di ospedale psichiatrico processi civili e penali e maestro di una schiera di valenti discepoli, che raggiunsero posti direttivi nel campo psichiatrico. ...
Leggi Tutto