PERLE (fr. perles; sp. perlas; ted. Perlen; ingl. pearls)
Vincenzo Baldasseroni
Le perle si possono, dal punto di vista zoologico, definire quali produzioni di Molluschi, formate delle stesse sostanze, [...] coste dell'Oceano Atlantico, quanto su quelle dell'Oceano Pacifico, di dimensioni medie.
Queste meleagrine, le cosiddette ostriche perliíere, si trovano in banchi naturali, monospecifici o polispecifici, su fondo roccioso, sino a profondità di circa ...
Leggi Tutto
È uno dei più antichi metodi di cura (v. medicina: Storia) basato su speciali norme dell'alimentazione (v.) nelle diverse malattie. Superando le vecchie conoscenze empiriche, oggi costituisce un vasto [...] di peso.
l) Gotta. - Sopprimere i cibi ricchi di purine (carne, pesce e specialmente rene, fegato, timo, animelle, ostriche, crostacei), dare uova, latte, pane, burro, biscotti, crema, cavoli, patate, lattuga, formaggi, succo di frutta. Hindhede ha ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] frangivento in pietra, legno, pelli, frasche. Sulle sponde marine dell'attuale Pakistan, invece, grandi cumuli di gusci di ostriche e resti di pesce, contenenti lame e altri strumenti in selce, dimostrano che in questo periodo i cacciatori ...
Leggi Tutto
Amedeo Santosuosso
Terapia con cellule staminali, i limiti del diritto alla salute
Il caso Stamina: una cura contestata dal mondo della ricerca che ha raccolto in Parlamento consensi bipartisan. Poi la [...] scientifiche, anche se l’iter sperimentale è incompleto. Se si prescinde da questi presupposti, perché mai si dovrebbero negare ostriche e champagne o vacanze in luoghi ameni a chi asserisce di avere da essi un beneficio alla propria salute fisica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] , bovini, cammelli e asini. Attiva è la pesca nel Mar Rosso che dà, oltre al pesce esportato secco e salato, ostriche perlifere.
Ricerche di idrocarburi sono state avviate dalla seconda metà degli anni 1990 nei fondali del Mar Rosso, dove è stata ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] o meno lontani dal rispettivo centro di eruzione e di deposito subaereo o subacqueo, contenenti allora talvolta gusci di Ostriche, Pettini, Pettunculi, Cerizidi, Nasse, ecc. oppure resti rari di Cervidi, di Elicidi, ecc. Oltre a varie regioni della ...
Leggi Tutto
Piante di assai differente natura, che comprendono forme unicellulari e pluricellulari, le ultime morfologicamente anche molto differenziate. In queste sono riconoscibili organi d'adesione, organi assili [...] a molti pesci e tartarughe sia d'acqua dolce che di mare. Un cenno è da farsi da ultimo delle cosiddette ostriche verdi di Marennes, il cui colore è dovuto alla presenza di una sottilissima diatomea che s'insinua nel mantello dei molluschi (Navicula ...
Leggi Tutto
TIFO (dal gr. τῦϕος "torpore")
Cesare Frugoni
Il tifo o ileotifo o febbre tifoide è una malattia infettiva acuta a sintomi generali e locali (intestino) provocata da un germe che le è specifico, il bacillo [...] ), sia indirettamente, attraverso materiali in vario modo inquinati, per esempio acque infettate, latte, burro, verdure contaminate, ostriche, ecc., come di solito avviene nei casi di propagazione della malattia a tipo epidemico. Lo studio della ...
Leggi Tutto
KENT (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra di SE., con 3949 kmq. di superficie e 1.218.565 ab., compresa tra il Sussex a S., il Surrey a O., la contea [...] di Canterbury, di recente entrato in attività, sta diventando molto produttivo. La pesca è ancora importante e i banchi di ostriche al largo di Whitstable sono famosi.
I centri principali della contea sono Gillingham (60.983 ab.) nel corso inferiore ...
Leggi Tutto
PRINCIPE EDOARDO, Isola del (A. T., 129)
Herbert John Fleure
È situata nella parte meridionale del Golfo del S. Lorenzo, tra 46° e 47° lat. N. e tra 62° e 64° 27′ long. O. Essa ha una forma ricurva, [...] vengono preparati in scatola a Charlottetown; il rimanente del valore è rappresentato da perlani, merluzzo, aringhe e ostriche. La pesca occupa una parte molto cospicua della popolazione.
Capitale dell'isola è Charlottetown, con una popolazione di ...
Leggi Tutto
ostrica
òstrica s. f. [der. del lat. ŏstrea (e ŏstreum), che è dal gr. ὄστρεον, con influsso del gr. ὄστρακον «conchiglia», da cui il lat. tardo ostrăcon]. – 1. Nome di varî molluschi bivalvi, e in partic. di quelli dei generi Ostrea e Crassostrea,...