• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
19 risultati
Tutti i risultati [358]
Anatomia [19]
Medicina [189]
Biografie [125]
Storia della medicina [34]
Fisiologia umana [14]
Patologia [15]
Temi generali [12]
Zoologia [12]
Storia [11]
Arti visive [9]

microcorda

Enciclopedia on line

In ostetricia, ciascuno dei diametri del bacino, tirati dal punto più sporgente del promontorio del sacro alle eminenze ileo-pettinee dei due lati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSTETRICIA

retroposizione

Enciclopedia on line

In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero che si trova spostato verso il sacro: può essere congenita oppure determinata da processi flogistici o neoplastici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – UTERO

retroversione

Enciclopedia on line

In ginecologia e ostetricia, anomalia di posizione dell’utero il cui corpo viene a trovarsi nella concavità sacrale e il collo è diretto, con il suo asse, verso la sinfisi pubica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – UTERO

coniugata

Enciclopedia on line

In ostetricia, il diametro antero-posteriore del bacino misurato a livello dello stretto superiore. Si distinguono una c. vera (o anatomica), misurata sul bacino osseo, e una c. diagonale (od ostetrica), [...] misurata sul bacino rivestito delle parti molli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: BACINO OSSEO – OSTETRICIA

trachelotomia

Enciclopedia on line

trachelotomia In ginecologia e ostetricia, la sezione del collo dell’utero; si esegue nel trattamento di particolari forme di cervicite, di neoplasie circoscritte, e più di frequente nelle estese lacerazioni [...] con ectropion di solito conseguenti a traumatismi ostetrici (applicazioni di forcipe, di pinze ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – ECTROPION – NEOPLASIE – UTERO

cervice

Enciclopedia on line

Parte posteriore del collo; in ostetricia, il collo dell’utero; in urologia, il collo vescicale. Arteria cervicale ascendente Ramo dell’arteria tiroidea inferiore; irrora i muscoli della regione paravertebrale [...] e i corpi delle vertebre. Arteria cervicale profonda Arteria che origina dalla succlavia, passa tra la prima costa e l’apofisi trasversa della settima cervicale e irrora i muscoli della regione nucale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – INFIAMMAZIONE – OSTETRICIA – LINFONODI – UROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cervice (2)
Mostra Tutti

retroflessione

Enciclopedia on line

linguistica In fonetica, rivolgimento indietro della massa anteriore della lingua. medicina In ginecologia e ostetricia, anomalia di atteggiamento dell’utero, caratterizzata dalla modificazione del rapporto [...] tra l’asse del collo e quello del corpo dell’organo, che vengono a formare un angolo aperto indietro e in basso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ANATOMIA
TAGS: GINECOLOGIA – OSTETRICIA – UTERO

papiraceo

Enciclopedia on line

Che ha aspetto di papiro. In anatomia, lamina p., sottile lamina ossea fra le masse laterali dell’etmoide. In ostetricia, feto p. per l’aspetto che presenta al momento del parto, il feto di gravidanza [...] gemellare morto nel corso della gravidanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA
TAGS: OSTETRICIA – ETMOIDE – FETO

biischiatico, diametro

Enciclopedia on line

(o linea b.) In anatomia umana, il diametro che passa per le due tuberosità dell’ischio. Il suo rilievo ha particolare importanza in ostetricia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ANATOMIA UMANA – OSTETRICIA – ISCHIO

sinfisi

Enciclopedia on line

sinfisi anatomia e medicina Articolazione semimobile (anfiartrosi) costituita da due superfici articolari piane o lievemente concave (rivestite da cartilagine ialina), con un disco fibro-cartilagineo interposto: [...] di s. sono le articolazioni intervertebrali. S. pubica Articolazione che unisce sulla linea mediana le due ossa pubiche. In ostetricia, la sinfisiotomia è l’incisione chirurgica della s. pubica praticata allo scopo di facilitare il parto per le vie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISIOLOGIA VEGETALE – ANATOMIA – CHIRURGIA – PATOLOGIA
TAGS: ARTICOLAZIONI INTERVERTEBRALI – TERATOLOGICO – ANFIARTROSI – OSTETRICIA – CARPELLI
1 2
Vocabolario
ostetrìcia
ostetricia ostetrìcia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. lat. tardo obstetricius «relativo all’ostetrica», der. di obstĕtrix -īcis (v. ostetrica)]. – Branca della scienza medica, strettamente connessa con la ginecologia, che studia la fisiologia...
ostètrico
ostetrico ostètrico agg. e s. m. [tratto dal lat. obstĕtrix, obstetricius (v. ostetrica, ostetricia), sull’analogia degli agg. in -ico] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo all’ostetricia: clinica o.; assistenza o.; pacco o., cestello contenente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali