• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
114 risultati
Tutti i risultati [118]
Zoologia [114]
Sistematica e zoonimi [92]
Medicina [14]
Paleontologia [12]
Anatomia [11]
Biologia [10]
Anatomia comparata [9]
Patologia animale [7]
Patologia [7]
Biologia marina [3]

Macruridi

Enciclopedia on line

(o Macrouridi) Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Gadiformi; hanno corpo breve, coda allungata, terminante a punta; due pinne dorsali, la prima corta e la seconda lunga, che si congiunge con l’anale. [...] Marini cosmopoliti, si trovano sino a oltre 4000 m di profondità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – GADIFORMI – TELEOSTEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Macruridi (1)
Mostra Tutti

Scienidi

Enciclopedia on line

Scienidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi, con corpo allungato o ovale, due pinne dorsali. Comprende due specie mediterranee, frequenti: Sciaena umbra (corvina o corvo; v. fig.), lunga fino [...] a 1 m, dorso bruno plumbeo, ventre grigio argenteo; Umbrina cirrosa (➔ ombrina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: UMBRINA CIRROSA – PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

Scopeliformi

Enciclopedia on line

Scopeliformi Ordine di Pesci Osteitti Teleostei marini, pelagici o bentonici, presenti anche nel Mediterraneo, generalmente dotati di organi luminosi (fotofori) lati del corpo (v. fig.). La famiglia Scopelidi [...] è diffusa in tutti i mari, per lo più abissali; ha corpo compresso, di colore nero-argenteo, bocca grande con denti piccoli e deboli, occhi molto sviluppati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – BENTONICI – TELEOSTEI – FOTOFORI – PELAGICI

Siganidi

Enciclopedia on line

Siganidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi comprendente circa 25 specie, delle coste degli oceani Indiano e Pacifico, fitofaghe e gregarie. Corpo ovale e compresso, scaglie piccole, pinna [...] dorsale e anale con spine velenifere. Due specie del genere Siganus (v. fig.) sono penetrate nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – CANALE DI SUEZ – MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI

Sfirenidi

Enciclopedia on line

Sfirenidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi. Il genere Sphyraena (v. fig.) comprende specie di dimensioni anche grandi, note con il nome di barracuda (➔), che vivono nei mari caldi e talvolta [...] in quelli temperati; tra le specie presenti nel Mediterraneo, di dimensioni più ridotte, la più comune è il luccio (➔) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – MEDITERRANEO – PERCIFORMI – TELEOSTEI – BARRACUDA

Tetragonuridi

Enciclopedia on line

Tetragonuridi Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei Perciformi che comprende il solo genere Tetragonurus con tre specie (Tetragonurus cuvieri, v. fig.; Tetragonurus atlanticus; Tetragonurus [...] pacificus), di mari caldi e temperati. Lunghi circa 30 cm, hanno corpo affusolato, di colorazione ruggine-nerastra, con pinne giallo-dorate o verdastre, orli scuri. La pinna dorsale, unica, è nettamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – SPECIE

remora

Enciclopedia on line

Nome comune dei pesci Osteitti Teleostei Perciformi appartenenti alla famiglia Echeneidi, presenti in tutti i mari del mondo, a eccezione di quelli freddi, con 4 generi, tra i quali Echeneis (v. fig.) [...] e Remora. Hanno corpo slanciato, lungo circa 70 cm, manca la vescica natatoria; sono provvisti di un organo di adesione discoidale situato sul capo e derivato da una trasformazione della prima pinna dorsale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VESCICA NATATORIA – PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su remora (1)
Mostra Tutti

Umbridi

Enciclopedia on line

Umbridi Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei Esociformi; comprende poche specie d’acqua dolce, diffuse originariamente nei bacini del Danubio e del Dnestr e nei fiumi dell’America Settentrionale [...] e dell’Asia nord-orientale; vivono in piccole raccolte d’acqua soggette a disseccamento periodico, durante il quale sopravvivono infossati nel fango respirando l’ossigeno atmosferico attraverso un condotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VESCICA NATATORIA – PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – TELEOSTEI – OSSIGENO

Solenostomidi

Enciclopedia on line

Solenostomidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Singnatiformi che comprende l’unico genere Solenostomus (v. .), distribuito nei mari della fascia tropicale degli Oceani Indiano e Pacifico, su fondali [...] ricchi di vegetazione. Raggiungono la lunghezza di 16 cm; il muso tubulare in alcune specie raggiunge la dimensione di un terzo del corpo; le femmine sono provviste di una borsa incubatrice formata dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – TELEOSTEI – SPECIE

Toxotidi

Enciclopedia on line

(o Tossotidi) Famiglia di Pesci Osteitti Attinopterigi Perciformi, marini e d’acqua dolce, con corpo ovale e compresso, pinne dorsale e anale situate vicino alla coda, bocca e occhi grandi; vi appartiene [...] il pesce arciere (Toxotes chatareus), delle acque costiere australiane e asiatiche, in grado di spruzzare forti getti d’acqua fino a 1,5 m di distanza, per catturare insetti in volo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – ATTINOPTERIGI – PERCIFORMI – INSETTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
osteitti
osteitti s. m. pl. [lat. scient. Osteichthyes, comp. del gr. ὀστέον «osso» (v. osteo-) e ἰχϑύς «pesce»]. – In zoologia, classe di vertebrati (chiamati anche pesci ossei) che include la maggior parte dei pesci, con circa 20.000 specie viventi,...
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali