• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
362 risultati
Tutti i risultati [1775]
Medicina [362]
Archeologia [371]
Arti visive [256]
Anatomia [153]
Zoologia [156]
Biologia [104]
Patologia [103]
Biografie [96]
Temi generali [69]
Geografia [65]

scheletro

Enciclopedia on line

scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, [...] ), i 6 ossicini dell’udito (staffa, incudine e martello, bilateralmente), che formano le due ‘catene’ dell’orecchio medio; l’osso ioide. A questi 206 elementi vanno aggiunte le piccole ossa soprannumerarie del cranio (ossa wormiane) e le piccole ossa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – PESCI CARTILAGINEI – SCHELETRO ASSILE – ANATOMIA UMANA – ARTI SUPERIORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scheletro (2)
Mostra Tutti

preosseo

Enciclopedia on line

Si dice di sostanza o tessuto la cui formazione precede, nel corso dell’ossificazione (➔), quella definitiva dell’osso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sottoioidea, regione

Enciclopedia on line

Regione anteriore impari e mediana del collo, delimitata in alto da una linea immaginaria passante per l’osso ioide, in basso dall’incisura giugulare dello sterno, e ai lati dal margine anteriore dei muscoli [...] sterno-cleido-mastoidei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO IOIDE – STERNO

diafisi

Enciclopedia on line

Anatomia La porzione delle ossa lunghe compresa fra le estremità epifisarie. Si distinguono nella d. una regione centrale cilindrica di osso compatto, la cui cavità è riempita dal midollo, e due regioni [...] estreme ( metafisi) costituite invece da uno strato sottile di osso compatto e da una massa di osso spugnoso. Botanica Prolungamento anormale dell’asse ricettacolare di un fiore, o dell’asse di un’infiorescenza, o di un internodo, corrispondente a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: INFIORESCENZA – INTERNODO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diafisi (2)
Mostra Tutti

fronte

Enciclopedia on line

Anatomia e medicina La regione della testa, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli. Corrisponde all’osso frontale, osso impari, mediano, simmetrico, che occupa la parte anteriore del cranio [...] e fa parte anche dello scheletro della faccia, concorrendo alla formazione delle cavità orbitarie e nasali. Il muscolo frontale s’inserisce in alto sul margine anteriore dell’aponevrosi epicranica (galea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: EMISFERO CEREBRALE – CAVITÀ ORBITARIE – LUOGO GEOMETRICO – FRONTE OCCLUSO – PRECIPITAZIONI

sopraioideo

Enciclopedia on line

sopraioideo In anatomia, si dice di organo, formazione o regione anatomica che si trova al di sopra dell’osso ioide. Muscoli s. sono il digastrico, lo stiloioideo, il miloioideo, il genioioideo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: GENIOIOIDEO – OSSO IOIDE

miloioideo

Enciclopedia on line

Muscolo appiattito, quadrilatero, che forma il pavimento della bocca. Si inserisce da un lato sulla mandibola, dall’altro lato sull’osso ioide; contraendosi solleva l’osso ioide e quindi la lingua applicandola [...] contro il palato. Ha grande importanza nel primo tempo della deglutizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO IOIDE – MANDIBOLA – PALATO

giugulare

Enciclopedia on line

In anatomia, relativo alla regione anteriore del collo (giugulo). L’apofisi g. è l’eminenza pari e simmetrica dell’osso occipitale, situata nel suo margine inferiore. Il foro g. (o foro lacero-posteriore) [...] ossa temporali, accoglie l’estremità superiore della vena g. interna. L’incisura g. è situata sul margine antero-inferiore dell’osso occipitale. Le vene g. sono le maggiori vene del collo distinte da ciascuna parte in maggiore o interna, minore o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: COLONNA VERTEBRALE – OSSO OCCIPITALE – CAVITÀ CRANICA – NERVI CRANICI – ENCEFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giugulare (1)
Mostra Tutti

Arti inferiori

Universo del Corpo (1998)

Arti inferiori Giulio Marinozzi Francesco Figura Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] arti inferiori è robusta e, per ciascun arto, è rappresentata dall’osso dell’anca, dal femore, che forma la coscia, dalla tibia, della capsula articolare, che si fissa a livello dell'osso iliaco sul contorno dell'acetabolo e inferiormente sul femore, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – FORMATO DA DUE COMPONENTI – ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – APPARATO MUSCOLARE

eccondrosi

Enciclopedia on line

Proliferazione contemporanea, in più sedi, di ammassi di cellule cartilaginee, con produzione di numerosi condromi sulla superficie esterna di un osso ( eccondromi). Questi si presentano come masse di [...] varia grandezza, per lo più rotondeggianti, sessili; talvolta, per ossificazione, si trasformano in esostosi. La cura consiste nell’asportazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Vocabolario
òsso-
osso- òsso- [tratto da ossi-2]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto, di un gruppo carbonilico (aldeidi, chetoni, lattoni, ecc.).
òsso
osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali