• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1775 risultati
Tutti i risultati [1775]
Medicina [362]
Archeologia [370]
Arti visive [256]
Anatomia [153]
Zoologia [156]
Biologia [104]
Patologia [103]
Biografie [96]
Temi generali [69]
Geografia [64]

intermetatarseo, osso

Enciclopedia on line

Osso del piede, originatosi da ossificazione anormale, situato tra due metatarsi, per lo più tra il primo e il secondo. Può rimanere ignorato o causare disturbi della deambulazione, eliminabili, per lo [...] più, solo con l’asportazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: METATARSI

postfrontale, osso

Enciclopedia on line

Osso del neurocranio dei Vertebrati che, talora, si trova a delimitare la cavità orbitaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: CAVITÀ ORBITARIA – VERTEBRATI

IOIDE, Osso

Enciclopedia Italiana (1933)

IOIDE, Osso (lat. os hyoideum; ted. Zungenbein) Giulio Chiarugi Osso impari, mediano, a ferro di cavallo, con la convessità in avanti, posto nel collo trasversalmente, tre o quattro dita trasverse al [...] fissa in basso alla cartilagine tiroidea della laringe. Complesso è l'apparecchio muscolare che è in rapporto con l'osso ioide. È congiunto da muscoli alla mandibola, al processo stiloideo del temporale, allo sterno e parte prossima della clavicola ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IOIDE, Osso (1)
Mostra Tutti

palatino

Enciclopedia on line

Nello splancnocranio osseo dei Vertebrati, osso associato all’arco mandibolare, articolato tra vomere, parasfenoide e presfenoide. Nei Teleostei è più precisamente detto dermopalatino, concresciuto con [...] l’autopalatino (ossificazione anteriore del pterigo-quadrato) ed è provvisto di denti. Negli Anfibi, esclusi gli Urodeli, dove sono assenti, i p., con gli pterigoidei, delimitano sul davanti e sui lati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: COCCODRILLI – VERTEBRATI – LACERTIDI – TELEOSTEI – CHELONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palatino (1)
Mostra Tutti

basioccipitale, osso

Dizionario di Medicina (2010)

basioccipitale, osso La parte dell’osso occipitale situata ventralmente al forame occipitale e che forma con l’osso basisfenoide la base del cranio. ... Leggi Tutto

pisiforme

Enciclopedia on line

Piccolo osso del carpo della serie prossimale situato dal lato ulnare nell’arto anteriore dei Mammiferi. Nell’uomo si articola con l’osso piramidale e dà inserzione al legamento mediale dell’articolazione [...] radio-carpica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MAMMIFERI – CARPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pisiforme (1)
Mostra Tutti

basisfenoide, osso

Dizionario di Medicina (2010)

basisfenoide, osso Osso mediano della base del cranio, anteriore al basioccipitale; ha davanti lo sfenoide e lateralmente le ossa parietali ... Leggi Tutto

periotico, osso

Dizionario di Medicina (2010)

periotico, osso Osso (detto anche petroso) che contiene l’orecchio interno e medio. Si articola con le porzioni laterali del basioccipitale e del basisfenoide. ... Leggi Tutto

cuneiforme, osso

Dizionario di Medicina (2010)

cuneiforme, osso Le tre ossa del tarso, interposte fra lo scafoide e il cuboide. ... Leggi Tutto
TAGS: TARSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cuneiforme, osso (1)
Mostra Tutti

lunato, osso

Enciclopedia on line

Una delle ossa carpali della serie prossimale, e precisamente l’intermedio nello scheletro della regione del carpo (basipodio dell’arto anteriore) dei Vertebrati (Urodeli; alcuni Rettili; Mammiferi, uomo compreso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: VERTEBRATI – BASIPODIO – CARPO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 178
Vocabolario
òsso-
osso- òsso- [tratto da ossi-2]. – In chimica, prefisso che indica la presenza, in un composto, di un gruppo carbonilico (aldeidi, chetoni, lattoni, ecc.).
òsso
osso òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali