• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [5]
Anatomia [3]
Zoologia [2]
Anatomia comparata [1]
Ingegneria [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]
Storia della medicina [1]

MUSCOLARE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1934)

MUSCOLARE, SISTEMA Primo DORELLO Oliviero Mario OLIVO Michele MITOLO Aldo PERRONCITO Giovanni CAGNETO Luigi TORRACA Edward LOTH . Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] di cui l'uomo s'infesta cibandosi di carni di maiale o mal cotte o conservate in salsicce: ma, a differenza dell'ingestione da ne trovano di ben conservate fra le trabecole ossee. L'osso è circondato da una membrana simile al periostio; negli osteomi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSCOLARE, SISTEMA (4)
Mostra Tutti

TOPIFORMI, Miomorfi o Mioidi

Enciclopedia Italiana (1937)

TOPIFORMI, Miomorfi o Mioidi (lat. scient. Myomorpha Alston, 1876) Oscar De Beaux Sezione del sottordine dei Roditori semplicidentati caratterizzata dai caratteri anatomici seguenti: arcata zigomatica [...] debole con processo del mascellare lungo e osso zigomatico propriamente detto, o jugale o malare breve; manca il processo postorbitale; tibia e fibula fuse insieme. Vi appartengono le famiglie dei Dipi, Eteromii, Spalaci, Batiergi, Nesomii, Topi, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOPIFORMI, Miomorfi o Mioidi (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
malare¹
malare1 malare1 agg. [dal lat. scient. malaris, der. del lat. class. mala «mascella»]. – In anatomia comparata, osso m. (anche s. m., il malare), osso pari presente nel cranio dei vertebrati (detto anche osso iugale), corrispondente nell’uomo...
postorbitale
postorbitale agg. [comp. di post- e orbita]. – In anatomia comparata: processo p., nel cranio di alcuni mammiferi (insettivori, macrochirotteri, equidi e scimmie antropomorfe), il processo ascendente dell’osso malare, che si articola con un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali