Cina. Le Dinastie del Nord e del Sud
Xiaoneng Yang
Maria Luisa Giorgi
Chiara Silvi Antonini
Filippo Salviati
Victor H. Mair
Le dinastie del nord e del sud
di Xiaoneng Yang
L'archeologia delle dinastie [...] Wu, Jin Orientali, Song, Qi, Liang, Chen), potentati locali che regnarono per brevi periodi nel Sud della Cina tra il 222 e il 589, mentre il Nord degli oggetti funerari (utensili di legno e osso) prevalenti nelle restanti sepolture della necropoli.
...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] pestelli e scalpelli, i ritrovamenti annoverano anche strumenti di osso, tra cui punteruoli, punte di freccia e arpioni. III sec. d.C. Lo scavo del sito di Pipri, a breve distanza, integra le informazioni ottenute a Gotihawa. L'insediamento, che si ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] Lied, là dove il narratore prepara il sinistro prodigio dell'osso che canta una lugubre vicenda di assassinio. Quanto al a frequentare le case dell'aristocrazia milanese e divenne, in breve volger d'anni, un ricco signore grazie ai proventi di ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] uno stile protogeometrico completamente sviluppato, i cui prodotti riempiono un breve periodo, i pochi decennî prima e dopo il 900 a sepolcrale di Ialiso, con ceramiche smaltate, oggetti in osso, ferro e bronzo, e 12 recipienti in terracotta. ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] tutte le lettere in altezza e così abolire l'effetto dinamico dei brevi chi ed omicron. Lo schema è ancora dinamico, ma attraverso il incise o graffite su materiale piuttosto resistente quali l'osso od il bronzo. Alcuni di questi caratteri sono ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] II (ca. 941-944 d.C.), ma il suo regno ebbe breve durata. Il nuovo successore, Rajendravarman (944-968 d.C.), spostò nuovamente siti della Penisola Indocinese. Sono inoltre presenti manufatti di osso, conchiglia e avorio (punte di freccia e di lancia ...
Leggi Tutto
LUCANIA et BRUTTII (v. s 1970, p. 414)
A. Bottini
E. Lattanzi
La Regio III augustea corrisponde solo in modo molto approssimativo all'attuale Basilicata, anche nel suo comparto non ricadente nella moderna [...] è attestato infine da un gruppo di megalografie successive alla breve ed effimera - parentesi di ripresa ellenica dovuta ad ritrovamento, a Torre del Mordillo, di un pettine in osso decorato a cerchietti, noto da abitati e tombe protovillanoviane ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] la composizione degli umori. Concludeva, poi, la sua breve rassegna sostenendo che "l'osservazione, senza l'esperienza, ha di esaminare se ferri incandescenti sono sentiti più acutamente dall'osso o dal tendine e se le agonie più durature sono ...
Leggi Tutto
Le chimere
Michele Boiani
Valerio Orlando
Nella mitologia greca, Chimera era un essere mostruoso con la testa di leone, il busto di capra e la parte posteriore di drago, mentre Minotauro era in parte [...] piccolo intestino, muscolo scheletrico, cervello, midollo spinale, osso, cartilagine). Le cellule umane sono state riscontrate in non umano. Dalla prigionia all’asservimento il passo è breve, e non è difficile immaginare un avvocato che facesse ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] spire’, illimitata e periodica appunto come la Biblioteca. Un romanzo breve e recente di Paul Auster (n. 1947), Travels in («madre e mare nel nostro patois delle Antille»), os («un osso grigio, e il bianco frangente quando si frange / e sfarina il ...
Leggi Tutto
osso
òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
spezzare
v. tr. [der. di pèzzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). – 1. a. Dividere in due o più pezzi qualche cosa che offre una certa resistenza, usando le mani: s. il pane (per l’espressione fig. s. il pane della scienza, v....