La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] tomisti rimasero ostinatamente legati alle loro posizioni. In breve, benché tendessero a concordare tra loro nel negare nella Physica si trovava l'asserzione: "la carne o l'osso o qualsivoglia altra cosa si identifichino con la grandezza, sia in ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] superfici unite da una fascia sottile; il manico è breve e distinto dalla cassa.
Strumento tipico delle orchestre di consentono la produzione di diverse note. L'esemplare più antico, in osso e decorato da due taotie, è quello rinvenuto in una tomba ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] in questa fase l’area forense, chiusa sul lato breve occidentale dalla imponente mole del tempio successivamente consacrato alla Triade struttura absidata con una bottega per la lavorazione dell’osso nel settore urbano sud-orientale e un non meglio ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] come pipe tubolari e gorgiere e un gran numero di strumenti in osso di cervo (numerosi sono gli ami da pesca curvi e i Sierra Madre, che fornirono una sequenza d'occupazione più breve, ma con numerosi resti vegetali conservati (Cucurbitacee, fagioli ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] forse nel cuore degli Zagros, crearono un proprio Stato e, per breve tempo, riuscirono a sottomettere Susa. Dopo la sconfitta dei Guti, di ceramica e utensili domestici di argilla, pietra e osso, databili a partire dal IV millennio.
Seguita a un ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] , problemi aperti, andando al fondo delle cose.
Se, dopo questa breve analisi, vogliamo fare rapidamente il punto, potremo dire, in sintesi, una chiosa di Alberto Magno[91]lì ridotta all'osso e che qui occorre riprendere allargandola oltre la semplice ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] sconsigliata a causa del rischio di provocare gravi danni all'osso della falange. Tale sede può essere usata per la puntura oncogeni è oggi routinariamente effettuata in clinica. Nel breve tempo dalla sua messa in opera in laboratori dapprima ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] di quella recente, partiva soprattutto dalle zone dell’ ‘osso’ del Meridione: quelle dell’interno dell’Appennino, dell’ persone molto più modesto e durò per un periodo più breve. Ciò perché questa seconda grande esperienza migratoria ebbe luogo in ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] asiatico di una rete di contatti e commerci che in breve tempo avrebbe attirato l'attenzione della civiltà indiana a ovest riparo roccioso di Daeo 2 (lamine di pietra, ocra, punte d'osso, malacofauna, ossa di pesci e roditori). Anche se la regione fu ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] alcun pretrattamento prima dell'analisi; i tempi di analisi sono relativamente brevi, da 15 minuti ca. a 1÷2 ore, a seconda utilizzate nelle falsificazioni moderne. L'avorio e l'osso di provenienza archeologica, spesso già profondamente alterati ...
Leggi Tutto
osso
òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
spezzare
v. tr. [der. di pèzzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). – 1. a. Dividere in due o più pezzi qualche cosa che offre una certa resistenza, usando le mani: s. il pane (per l’espressione fig. s. il pane della scienza, v....