SCHIFF, Joseph Hugo.
Marco Ciardi
– Nacque a Francoforte sul Meno da Joseph Moses (1784-1852) e da Henriette Trier (1798-1888) il 26 aprile 1834.
Appartenente a una antica famiglia ebraica, di origine [...] numerose altre ricerche di alto livello sugli eteri borici, sui glucosidi e l’arbutina, sul tannino e sull’acido gallico, sugli ossiacidi aromatici e l’asparagina, sui derivati dell’urea. Il suo nome è inoltre legato a uno strumento, l’azotometro, di ...
Leggi Tutto
. Appartiene al gruppo naturale degli alogeni o generatori di sali, e trova il suo posto nel 7° gruppo del sistema periodico. Ha il peso atomico 35,45, numero atomico 17, raggio ionico 1,81 A. È il più [...] del cloro, Cl2O, ClO2 e Cl2O7 che si preparano per altre vie, si decompongono facilmente e sono ossidanti energici.
Importanti sono gli ossiacidi. Il primo, l'acido ipocloroso HClO, come si è già detto, si trova nell'acqua di cloro. Per prepararlo si ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] , γ . . . gli atomi di C a 1, 2, 3, . . . posti di distanza dalla funzione. Tale criterio fu seguito, p. es., per gli ossiacidi. Pure con α, β s'indicò nella naftalina la posizione vicina e lontana dagli atomi centrici; con α, β la posizione vicina e ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] o acetonici (chetoemia, chetosi, acetonemia), nel sangue, con eventuale loro eliminazione urinaria (chetonuria, acetonuria): si tratta di ossiacidi e chetoacidi (acido β-ossibutirrico e ac. acetacetico o diacetico; da questo ultimo per perdita di CO2 ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] composti, come l'acqua, l'ammoniaca, gli ossidi e da essi gli acidi dell'azoto, l'acido cloridrico e gli ossiacidi del cloro, tutte sostanze importantissime per le loro svariate funzioni chimiche e gli innumerevoli derivati cui dànno origine, e, nei ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] , che si scindono negli acidi grassi e glicerina, e con ossidazione successiva dei medesimi, dando luogo a ossiacidi, aldeidi, ecc.; ad azione saponificante, per gli agenti emulsivi lipolitici, e putrida degli albuminoidi, delle mucillaggini, dei ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] 'acido nitroso (reazione di disamidazione di Piria), con la quale, per es., dagli amminoacidi si può passare agli ossiacidi. Più recentemente (1900) ha meritamente raggiunto "un successo senza precedenti" (come si esprime il Ladenburg) il metodo di ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] +.
I cationi a cui spetta un valore molto elevato del potenziale ionico (Z/R>10) formano viceversa anioni complessi di ossiacidi e come tali rimangono facilmente in soluzione. Così si comportano C4+, N5+, P5+, V5+, B3+, S6+, i quali rappresentano ...
Leggi Tutto
ossiacido
ossïàcido s. m. [comp. di ossi-2 e acido2]. – 1. In chimica, denominazione (in contrapp. a idracido) degli acidi inorganici contenenti ossigeno (per es., l’acido solforico, l’acido nitrico, l’acido fosforico), nei quali gli atomi...
ossidrile
s. m. [comp. di ossi-2 e idr(ogeno), col suff. -ile]. – In chimica organica, il gruppo monovalente −OH, detto anche idrossile: negli idrossidi è presente sotto forma ionizzabile (ione idrossido), ed è indicativo del carattere basico...