La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] geomantico-astrologica intitolata Prezioso trattato del Cielo e dellaTerra (Qiankun baodian, 417 capitoli), per la 1989: Pan Nai, Zhongguo hengxing guance shi [Storia dell'osservazionedelle stelle in Cina], Shanghai, Xuelin chubanshe, 1989.
Saliba ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] eclissi solari, testimoniando una grande attenzione per l'osservazionedella Natura in generale e per l'astronomia in occidentali trovò inoltre una conferma alla sua ipotesi sulla sfericità dellaTerra. Nel 1766 un altro dotto, Hong Taeyong (1731-1783 ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' dellaTerra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] milioni di kmq, pari a un po' meno del 5,8° delleterre emerse (naturalmente senza contare i 2,5 milioni di kmq che rappresentano la riferita all'anno 2000 si passa all'osservazionedelle variazioni assolute intervenute negli ultimi dieci anni ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] del mutamento che non alla sua rapidità, è stato comunque osservato che un processo che si compie nell'arco di due millenni maschile del seme e della pioggia (spesso connessi al toro) e quello femminile dellaterra. Figurine femminili con accentuati ...
Leggi Tutto
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali [...] per l'astronomia medievale era un fatto scontato che il s. ruotasse attorno alla terra con moto simile a quello di tutti gli altri pianeti (cfr. Cv III dell'anima; l'osservazionedella luminosità esterna delle anime si muta nel problema della ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] dell'Islam cercarono di ricondurre queste regole nate dall'esperienza pratica ai principî della teoria umorale di Galeno. Oltre all'osservazionedelledellaterra. Nel caso delle epidemie che si manifestavano all'improvviso, la contaminazione dell' ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] di utili periodizzazioni storiche. Tuttavia l'osservazione dei molti e profondi mutamenti in corso della più grande delle balene. Dal Neolitico in poi ciascuno di noi ha una parte dellaterra destinata al suo sostentamento, ma oggi oltre alla terra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] Nello stesso anno si potevano contare più di 18 importanti osservatori in Asia, in Africa, in Oceania e in di tutti i corpi, rispetto alla massa dellaTerra, seguendo la determinazione della costante G di gravitazione universale (la 'grande ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Agricoltura e botanica
Rahul Peter Das
Gyula Wojtilla
Agricoltura e botanica
Agricoltura
di Rahul Peter Das, Gyula Wojtilla
Nell'India classica si distingueva l'agricoltura [...] dei metodi menzionati si basano su osservazioni corrette, come nel caso della relazione esistente fra le termiti e la presenza di acqua in profondità nella terra. Nel contesto della ricerca dell'acqua, il Mānavavṛkṣāyurveda (Il trattamento degli ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] decrescenti era stata costruita sull'assunto della disponibilità limitata dellaterra. Clark generalizzò questo caso, estendendolo economico vengono in genere confermate dall'evidenza dei fatti osservati. Nella misura in cui in questo approccio può ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...