La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] base di calce o cenere e si rivestono i muri con uno strato di terra mista a calce o a intonaco.
La fabbricazione di mattoni cotti ebbe inizio della morale pubblica e l'osservanzadelle regole religiose; sorvegliare la quantità e la qualità delle ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] la differenza tra la posizione 'vera' e la posizione apparente del corpo celeste derivante dal fatto che l'osservatore non si trova al centro dellaTerra, bensì alla distanza di un raggio terrestre), e Tolomeo disponeva di un metodo, già elaborato da ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] telescopi aumentò di un fattore 100, e ciò rese possibile osservare fenomeni di piccola entità, come l'aberrazione stellare, la nutazione dellaTerra e la variazione secolare dell'obliquità dell'eclittica. Negli anni Settanta e Ottanta del secolo i ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia
Jan Assmann
Mark Smith
Jürgen Zeidler
Cosmogonia, cosmologia e teologia
Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] il tempo, è privo di divinità. Questo nuovo modo di osservare la Natura deve rompere con la divinizzazione del mondo, nel momento 'ba di coloro che sono in acqua', il ba degli abitanti dellaTerra ha la testa di serpente e si chiama Nehebkau (v. tab. ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] interrogativo riguardo alla forma dellaTerra, che non si può risolvere in base alle poche informazioni disponibili. È chiaro che l’immagine della corteccia dell’albero rimanda alla sezione di un tronco, dove si possono osservare i cerchi concentrici ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] l'esempio della determinazione dello schiacciamento dellaTerra attraverso le misurazioni della lunghezza di un dispersione Q, che misura il rapporto tra la dispersione R osservata nei dati empirici e la dispersione r in una distribuzione binomiale ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] del 1687, sostenne che l'unico metodo per ottenere un valore preciso di questa costante consisteva nell'osservare, da differenti punti dellaTerra, un transito di Venere sul disco solare. La descrizione più dettagliata di tale metodo apparve nelle ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] I prende per π è 62.832/20.000, mentre la circonferenza dellaTerra, il cui diametro, sempre secondo Āryabhaṭa I, è di 1050 yojana di cui si occupa la 'matematica per usi pratici', osserva:
Per questa matematica per usi pratici dagli otto nomi vi ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] la "concezione dellaTerra inerte" (ingI. quiescent earth mentality) e la "concezione dellaTerra fragile" (ingI . Il legame tra causa ed effetto è confinato al sistema osservato, e viene tracciata una chiara linea di separazione tra gli esperimenti ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] . Per questo motivo, sottolinea Aristotele, "è ridicolo disegnare figure circolari dellaTerra come si fa oggi; si disegna un mondo abitato circolare, incompatibile con l'osservazione e il ragionamento; il ragionamento mostra che il mondo abitato è ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...