Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] quella con il segno - è antisimmetrica. È ora interessante osservare che se si riportano su un diagramma i contorni delle probabilità di trovare i due elettroni a una determinata distanza dal nucleo si ottengono le situazioni illustrate nella fig. 5 ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] quelli che fino a ora hanno evitato la collisione con pianeti, o con il Sole, sono osservabili sotto forma di comete solare. Il limite esterno della zona è rappresentato da quella distanza alla quale il biossido di carbonio condensa nell' atmosfera, ...
Leggi Tutto
Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] a) i fattori geopolitici comprendono la disponibilità fisica o geologica delle risorse e delle riserve minerali, la distanza stagnata continua a resistere alla concorrenza dell'alluminio e dell'acciaio senza stagno.
Da queste osservazioni risulta ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] e quindi alla differenziazione delle domande culturali. Una distanza talmente grande che i pensatori postmoderni l'hanno pressioni della società di massa. Tutto questo ci conduce a un'osservazione più generale, che caratterizza meglio di ogni altra la ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] la Corea del Nord le loro truppe si sarebbero attestate a poca distanza dal confine con la Cina, divise solo dai pochi metri dopo l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001. Ha osservato Michael D. Swaine (The turnaround in US-China relations ...
Leggi Tutto
I primi testi volgari d’area italiana sono tradizionalmente considerati i Placiti capuani (marzo 960 - ottobre 963): un debutto tardo rispetto a quello francese (i Giuramenti di Strasburgo, primo documento [...] osservare una continuità funzionale che soggiace al mutamento categoriale.
Quanto al dimostrativo cosiddetto di distanza > it. già;
(c) la palatalizzazione di [k] e [g] davanti a vocale anteriore (per es., lat. gentem > it. gente [ˈʤɛnte]);
(d) ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] nell'immediata area del sito e informano anche su trasporti a lunga distanza. Dal momento che anche gli uomini del Vicino Oriente sviluppata e articolata, indizio di un'abitudine a un'assidua osservazione di origine certo preistorica. D'altra parte ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] che illustra il variare del giudizio su un determinato abito a seconda della distanza che lo separa da quello che Laver chiama il " per poter essere attribuiti a un unico stilista. Le innovazioni più notevoli si osservano quando si verifica un forte ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] costo totale complessivo decorre parallelamente a quella del costo totale variabile, a una distanza pari all'ammontare del costo costo fisso o variabile a seconda che la si consideri nel breve o nel lungo periodo. È dato di osservazione comune che i ...
Leggi Tutto
Interesse
Lorenzo Ornaghi
Il termine e il concetto
Pochi concetti, come quello di interesse, si sono radicati nel campo delle scienze sociali, penetrandovi estesamente e in profondità, affiancando speditamente [...] e pressoché tutti i popoli d'Europa - come osserva Pieter de la Court a metà del Seicento - esprimono "la stessa cosa col 'interesse', interesse, ci conduce a questa idea: che l'interesse annulla la distanza che separa la coscienza dagli oggetti ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...