Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] e la fecondità sul piano umano. Va tuttavia osservato che, proprio a causa dell'ampio margine d'incertezza e di non tra lo spazio urbanizzato e l'uomo.
Oggi, a quasi quarant'anni di distanza, il giudizio sull'iniziativa può essere vario, ma quello ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] buona parte della ricerca geofisica e geologica.
2. Dalle osservazioni ai modelli
a) La gravità e la forma della Terra.
Finché si ° rispetto alla verticale.
Eratostene stimò la distanza tra Siene e Alessandria pari a circa 5.000 stadi, forse in base ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] modo da passare dai moti medi alle posizioni vere, cioè quelle che si osservano. L'Almagesto è perfettibile, sia nel senso che la ripetizione delle osservazionia grandi distanze di tempo ne potrà ridurre le imprecisioni, sia nel senso che i modelli ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] al parallelo di Tule, la distanza sud-nord risultava di 37.800 stadi (o 38.000 in cifra tonda). Nel senso est-ovest, in mancanza di osservazioni concomitanti di una medesima eclisse di Luna bisognava attenersi a misurazioni fatte sul terreno, ovvero ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] calcolo dei tempi di permanenza può essere utile per valutare a quale distanza dalla sua fonte è possibile che una sostanza rimanga nell dell'ozono catalizzati da NOx e ClOx. Bisogna osservarea questo proposito che una quantità molto limitata del ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] 000 anni.
Le periodicità osservate nei sedimenti oceanici e nei carotaggi dei ghiacci corrispondono a quelle dei moti astronomici della superficiale della Terra sarebbe regolata esclusivamente dalla distanza dal Sole, dall’altezza del Sole sull ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] di peacekeeping e di peace-building.
Oggi, a sei anni di distanza, le analisi di alcuni dei principali centri di la Turchia, la Serbia e la Russia, che già erano sotto osservazione negli anni passati. Per quanto riguarda l’Italia si è segnalato ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] attendibilità: prima tra le scienze sociali a tentare di dare una dimensione quantitativa ai fenomeni osservati, non è dunque un caso se la geografia è, al contrario, il luogo eterogeneo delle distanze, degli ostacoli e dei confini. Se la prima si ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] la Corea del Nord le loro truppe si sarebbero attestate a poca distanza dal confine con la Cina, divise solo dai pochi metri dopo l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001. Ha osservato Michael D. Swaine (The turnaround in US-China relations ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Miqat, qibla, gnomonica
Ahmad Dallal
Mīqāt, qibla, gnomonica
Si può affermare che il contributo più originale dell'astronomia araba [...] sulla superficie della sfera passa un solo cerchio massimo e la minima distanza tra i due punti è l'arco più corto tra i due gli archi incogniti, a partire dalle misure di altri archi che si ottengono facilmente mediante osservazione. In particolare, ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...