Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] l'interazione adistanza. Per vederle all'opera, come parti di grandi sistemi economici e politici, è necessario un punto di vista che lasci più spazio alla storia e alla sociologia storica. Il campo limitato di osservazione sarà nel prossimo ...
Leggi Tutto
Romanzo poliziesco
Peppino Ortoleva
di Peppino Ortoleva
Romanzo poliziesco
Affinità elettive: il poliziesco e le scienze sociali
Romanzo poliziesco, detective story, romanzo giallo: le tre espressioni [...] per altro è il frutto di una sorta di continuo negoziato adistanza, per cui la definizione socialmente accettata di ciò che è psicanalisi.Non è a rigore una considerazione del tutto nuova. Già Umberto Saba (v., 1946) aveva osservatoa proposito dei ...
Leggi Tutto
Matriarcato
Eva Cantarella
Introduzione
A partire all'incirca dalla metà dell'Ottocento, viene periodicamente riproposta un'ipotesi storiografica secondo la quale dietro la storia dei gruppi patriarcali [...] una singolare polemica adistanza, Bronislaw Malinowski, uno dei padri fondatori dell'antropologia del diritto, e una parte del femminismo americano. Studiando la struttura familiare dei Trobriandesi, infatti, Malinowski aveva osservato che in quella ...
Leggi Tutto
Gruppi, analisi dei
Theodore M. Mills
Introduzione
Tra i motivi che hanno portato a fare dei gruppi un oggetto di studio e a sviluppare i relativi metodi d'analisi vi è innanzitutto l'interesse per [...] esterno; c) era difficile acquisire una familiarità di tipo intuitivo con il sistema come totalità osservandoloadistanza, ad esempio da dietro un vetro attraverso il quale si può vedere senza essere visti. Una soluzione fu quella di organizzare ...
Leggi Tutto
Tecniche del corpo
Francesco Spagna
Per tecniche del corpo si intende, in senso ampio, tutto ciò che il corpo rende possibile in termini di movimento delle membra, di muscolatura, di articolazioni, [...] per es., l'iridologia è in grado di stabilire dall'osservazione dell'iride la salute dell'intero organismo. La pranoterapia e , e la capacità del terapeuta di trasmettere anche adistanza flussi energetici di natura mistica. I confini tra medicina ...
Leggi Tutto
Antropologia visiva
Cecilia Pennacini
Il rapporto tra antropologia visiva e mezzo cinematografico
Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende [...] 'acquisizione da parte del ricercatore di opportune competenze linguistiche ‒ a modificare profondamente la natura della ricerca antropologica. La distanza tra osservatore e osservato e la parallela 'oggettivazione' del 'primitivo', che si percepisce ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] peraltro non modeste, del Baltico. Le isole maggiori, a breve distanza dalla costa, sono le Frisone Orientali nel Mare del Nord morte. Si conferma il talento di B. Strauss, osservatore critico della realtà tedesca nella trilogia Schusslor (1991).
...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema [...] a fondare la natura storica dei viventi: la c. osservabile deriva da vincoli strutturali e funzionali preesistenti che a es., tali che la loro distanza sia inferiore all’inevitabile errore di misura) continuano a essere vicine fuori dalla regione dell ...
Leggi Tutto
Chimica, fisica, tecnica
Termine che, con opportuna specificazione, indica una certa proprietà di un corpo o di un sistema, talvolta con valore soltanto qualitativo, più spesso con una precisa determinazione [...] a tal riguardo, importanza determinante), ma l’occhio vedrà separati due punti luminosi distanti se la distanza angolare e anche meno per un osservatore addestrato; per l’anzidetto ingrandimento si ha un valore pari a circa 3 volte il diametro utile ...
Leggi Tutto
L’insieme degli effetti calorifico e luminoso della combustione, che si manifestano nella fiamma. Il termine ha un uso figurato in fisica e in matematica.
Antropologia
Il possesso del f. è una delle più [...] a circa metà nel caso di velocità supersoniche (➔ ala).
Matematica
F. di una conica Punto fisso F del piano della conica stessa tale che per ogni punto P di questa sia costante il rapporto tra la distanza alle possibilità di osservazione e di tiro ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...