FISICA ATOMICA E MOLECOLARE.
Leonardo Fallani
Massimo Inguscio
– Panoramica attuale. Spettroscopia di precisione dell’idrogeno. Orologi atomici ottici. Gas degeneri e simulazione quantistica. Molecole [...]
Il confronto fra misure spettroscopiche rilevate adistanza di tempo permette anche di verificare la natura superfluida del sistema molecolare, per es., mediante l’osservazione di vortici quantizzati indotti dalla rotazione del gas.
Bibliografia: I ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] di dirigersi contro un singolo bersaglio.
I vari elementi osservatori, le centrali di comando e di calcolo, i 3000 colpi/min) e l'impatto diretto dei proiettili sul bersaglio adistanza ravvicinata, mentre il secondo ha un volume di fuoco minore ...
Leggi Tutto
IONOSFERA
Stelio SILLENI
. Mentre l'azione delle radiazioni provenienti dall'esterno provoca, in tutta l'atmosfera, la separazione di ioni positivi, ioni negativi ed elettroni liberi, la regione dell'alta [...]
Oltre alla regolare ionizzazione descritta, viene osservata anche ionizzazione a carattere sporadico, particolarmente all'altezza dello della ionosfera. Tutti i collegamenti radio a grande distanza effettuati in tale banda utilizzano esclusivamente ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] fusi e 80 mila telai censiti nell'intera repubblica. Seguono, a grande distanza, la provincia di Valenza, l'Andalusia, le provincie basche provincie galleghe, ma vanno più a oriente.
Proseguendo più a S. osserviamo il contrario, per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] quasi identiche (e così in tutto il ventennio). Seguono adistanza Olanda, Francia, Belgio e Italia; molto meno regolare XVI e XVII si osserva una notevole attività nel centro della Russia a Vladimir e a Suzdal′ e quindi a Mosca. Gli edifici cambiano ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] I principali capitoli di spesa sono quelli per l'amministrazione e, adistanza, per le ferrovie e il servizio del debito pubblico.
L , rivelano nell'artista un acuto senso di osservazione congiunta a una tecnica sapiente. Durante il medio regno, ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] arte più diffusa non va di pari passo con le figurative, come già osserva l'Andree.
Anche per l'arte dei selvaggi attuali si è discusso se che cercava gli effetti adistanza; ma non si può, come vogliono alcuni, e particolarmente A. Riegl, il più ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] in armi da getto per il combattimento adistanza. Riferendosi a questa differenza può essere posto il problema dell fossero adoperate.
Migliore guida abbiamo per i tempi più recenti osservando la riproduzione in legno, rinvenuta in una tomba di Siut, ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] deserto e le terre sudanesi, forse sulle rive del Senegal. I mercanti osservano, egli scrive, questo modo: "Tutti quelli di chi è il correnti e delle operazioni di giro e i pagamenti adistanza per mezzo delle cambiali. La loro funzione di prestatori ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] realizzarono proprio nel caso del trasporto di grandi quantità di merci a grande distanza che, fino al sec. XIX, era stato possibile solo all'impianto e all'apertura; l'osservanza delle cautele necessarie a garantire la salute fisica dei lavoratori, ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...